Tu sei qui: CronacaForti boati sui Monti Lattari: è ancora mistero, si pensa a crolli nel sottosuolo
Inserito da (redazionelda), giovedì 4 febbraio 2016 11:39:51
Ancora non si comprende la natura dei due improvvisi boati avvertiti intorno alle 12 e 30 di ieri sui Monti Lattari, tra i comuni di Lettere e Casola. Il primo, molto forte, simile a un terremoto, il secondo, a distanza di pochi minuti, di minore entità.
Dall'Osservatorio vesuviano dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha confermato che alcuna scossa è stata registrata ma tra le istituzioni del territorio è scattata l'allerta. Il sindaco di Lettere Nino Giordano, con i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e gli uomini della Protezione civile hanno effettuato diversi sopralluoghi per capirne di più. Informato anche il presidente della Comunità Montana Monti Lattari Luigi Mansi che ha giurisdizione sul territorio.
Tra le ipotesi vagliate un improvviso crollo avvenuto nel sottosuolo per la presenza di cavità tufacee. Per ulteriori accertamenti potrebbe essere necessaria una perizia geologica con l'utilizzo di strumentazioni avanzate.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106648104