Tu sei qui: CronacaFesta Torello, Sindaco Di Martino ringrazia l'organizzazione. E su incendio minimizza: «Piccoli focolai»
Inserito da (redazionelda), martedì 17 settembre 2019 09:35:02
Con un post pubblicato sulla pagina facebook del gruppo politico "Rinascita Ravellese", il sindaco di Ravello Salvatore Di Martino ringrazia quanti si sono spesi per l'organizzazione della festa della Vergine Addolorata di Torello, unica nel suo genere, elogiando il lavoro svolto dal comitato per i festeggiamenti.
«A conclusione della festività della Madonna Addolorata di Torello avverto l'esigenza di ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita dell'evento religioso e civile - scrive il primo cittadino -. Un grazie a Padre Antonio che, legato da forti sentimenti di affetto al nostro bellissimo borgo, non ha esitato ancora una volta a partecipare alla cerimonia religiosa.
Ulteriore grazie va a Padre Aldo che ha rievocato antiche tradizioni che devono costituire il pilastro delle future generazioni.
Senza l'ampia collaborazione del Comitato Feste, dei portatori della statua coadiuvati dalla presenza delle devote donne di Maria, non avremmo potuto vivere l'emozione della festa ed il patos della Santa Processione.
Per ultimo, ma sicuramente non "ultimi", il grazie va ai tanti torellesi, soprattutto giovani che, sull'esempio dei loro padri, hanno dedicato giornate lavorative per rendere magica ed unica l'atmosfera della loro frazione».
Di Martino fa un breve accenno all'incendio seguito allo spettacolo pirotecnico, minimizzando sulla gravità dell'evento che ha visto svilupparsi diversi roghi, alcuni die quali estesi e preoccupanti, a minacciare abitazioni e terreni (in queste ore a Torello si fa la conta dei danni).
«Aldilà dell'incidente impropriamente amplificato dalla stampa, consistito in piccoli focolai, peraltro prontamente domati dall'intervento della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco, lo spettacolo pirotecnico è stato di sicuro all'altezza della migliore tradizione» scrive il sindaco che conclude il suo ringraziamento elogiando il lavoro scolto dal consigliere comunale Valentino Amato: «Il mio pensiero non può non andare ai germani Palumbo: la compianta Nunziatina devota alla Madonna alla quale ha dedicato tutte le sue attenzioni e premure durante la sua lunga esistenza e l'indimenticabile professore Mario, artefice ed ideatore della "Festa di Torello", al quale va riconosciuto l'ulteriore merito di avere avvicinato i giovani a questa nobile tradizione che oggi vede in Valentino Amato l'instancabile successore naturale.
Questi infatti non risparmia alcuna energia ed impegno per donare momenti di gioia e di stupore all'intera collettività ravellese e ai tanti ospiti presenti».
>Leggi anche:
Incendio di Torello: Carabinieri Forestali al borgo per sopralluoghi e verifiche
Ravello, borgo Torello in fiamme dopo spettacolo pirotecnico [FOTO-VIDEO]
«Sindaco molto distratto e superficiale»: Insieme per Ravello attacca Di Martino su incedio Torello
Ravello, le suggestioni dello spettacolo pirotecnico di Torello [VIDEO]
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102525107
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...