Tu sei qui: CronacaFesta scudetto, ma con merce contraffatta: sequestrati oltre 20mila articoli falsi del Napoli
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 22 maggio 2025 14:21:55
Mentre la città si colora d'azzurro per celebrare lo scudetto della SSC Napoli, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Napoli è impegnata a contrastare il fenomeno della contraffazione e dell'abusivismo commerciale. Nei giorni scorsi, nel cuore della città - tra Via Toledo e i Quartieri Spagnoli - i militari hanno sequestrato oltre 20.000 articoli contraffatti con il marchio SSC Napoli, denunciando 18 persone per reati di contraffazione, ricettazione e frode in commercio.
Il materiale illegale comprende maglie, sciarpe, cappellini, pantaloncini, striscioni e bandiere con loghi e immagini della squadra partenopea e dei suoi calciatori, per un valore stimato di oltre 300.000 euro. Tutti articoli non autorizzati e di scarsa qualità, messi in vendita in occasione della festa scudetto, per attirare tifosi e turisti giunti a Napoli per vivere l'atmosfera di festa.
Particolarmente significativo è l'intervento dei "Baschi Verdi" del Gruppo Pronto Impiego di Napoli nei Quartieri Spagnoli, ai piedi del celebre Murales di Maradona. Qui è stato deferito un 71enne pluripregiudicato, sorpreso a gestire un vero e proprio mercato del falso: oltre 4.000 articoli sequestrati, molti dei quali dedicati anche alla nazionale argentina e al leggendario Diego Armando Maradona.
I prodotti, venduti senza alcuna autorizzazione, venivano offerti anche a 50 euro al pezzo, sfruttando l'afflusso di appassionati del Napoli e l'appeal turistico del luogo.
L'operazione testimonia l'impegno della Guardia di Finanza nel tutelare il consumatore e il valore commerciale del marchio SSC Napoli, oltre a contrastare un fenomeno che danneggia l'economia legale e l'immagine stessa dello sport.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10106106
Gravissimo incidente stradale questo pomeriggio lungo l'autostrada A30, in direzione sud, all'altezza dello svincolo Nocera-Pagani. A scontrarsi, per cause ancora in corso di accertamento, sono stati un mezzo pesante e una Fiat Punto. Ad avere la peggio è stato il conducente dell'auto, un uomo di 38...
Questa mattina, 22 agosto, ad Amalfi, la Polizia Municipale, su disposizione della comandante Agnese Martingano, ha proceduto al sequestro di alcuni cartelli collocati all'esterno di un'attività commerciale, nei quali si invitavano i turisti a non sostare con in mano "cuoppi" di pesce fritto, bibite...
Momenti di paura questa notte a Villammare, località di Vibonati, nel Golfo di Policastro, dove un violento incendio è divampato poco prima dell'una all'interno di uno stabile composto principalmente da legno e lamiere. L'edificio è stato quasi completamente distrutto dalle fiamme, che hanno interessato...
Controlli straordinari lungo l'autostrada A1, in occasione dell'esodo estivo, hanno portato la Polizia di Stato di Napoli a smaltire un ingente quantitativo di derrate alimentari trasportate in violazione delle norme igienico-sanitarie. Il 19 agosto, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di...
Il 18 agosto personale del Commissariato di Castellammare di Stabia, della Capitaneria di Porto e della Polizia Locale ha effettuato controlli congiunti via mare e via terra nell'area antistante lo specchio d'acqua della città, finalizzati a garantire la sicurezza mediante la verifica delle unità da...