Tu sei qui: CronacaFemminicidio Anna Scala: chiesto l'ergastolo per Salvatore Ferraiuolo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 21 maggio 2025 12:52:36
«Prima l'ha uccisa con 17 coltellate, poi si è cambiato i vestiti, ha comprato un panino e si è nascosto». Con queste parole il pubblico ministero Ugo Spagna, della Procura di Torre Annunziata, ha chiesto la condanna all'ergastolo per Salvatore Ferraiuolo, accusato del brutale femminicidio di Anna Scala, avvenuto il 17 agosto 2023 a Piano di Sorrento.
Anna Scala aveva 56 anni, viveva con la madre a Piano di Sorrento, in provincia di Napoli, ed era madre e nonna di due nipotini. Lavorava come estetista e da circa un anno aveva interrotto la sua relazione di 15 anni con Ferraiuolo, un uomo di 54 anni. La rottura era avvenuta a seguito di continui episodi di violenza fisica e psicologica.
Il 24 luglio 2023, mentre Anna si trovava in uno stabilimento balneare sulla spiaggia di San Montano, fu aggredita da Ferraiuolo, che le tagliò le ruote dell'auto. Anna si recò dai Carabinieri di Massa Lubrense per sporgere denuncia, e il giorno seguente, dopo aver ricevuto minacce dirette — "quando torno ti uccido" — presentò un'ulteriore denuncia presso la stazione dei Carabinieri di Piano di Sorrento.
Il 17 agosto, Anna stava uscendo di casa, quando fu aggredita alle spalle dal suo ex compagno che l'aveva attesa per oltre un'ora sotto casa. Ferraiuolo, armato di coltello, la colpì con almeno 17 fendenti, cercando poi di nascondere il corpo nel bagagliaio della sua auto. Dopo l'omicidio, fuggì in sella a uno scooter nero.
Le urla della donna allertarono i vicini, che chiamarono le forze dell'ordine. I carabinieri giunti sul posto trovarono il corpo senza vita di Anna e, poche ore dopo, rintracciarono e arrestarono Ferraiuolo, nascosto poco distante dal luogo del delitto. L'uomo fu trasferito nel carcere di Poggioreale e, davanti al pubblico ministero, confessò l'omicidio, fornendo però ben tre versioni diverse dei fatti, secondo l'accusa nel tentativo di minimizzare le proprie responsabilità.
Nel 2024 è iniziato il procedimento penale davanti alla Corte d'Assise di Napoli, dove ieri il pubblico ministero ha ricostruito i fatti nel dettaglio, sottolineando la premeditazione del gesto e chiedendo il massimo della pena. Parti civili si sono costituite la figlia della vittima, Maria, rappresentata dall'avvocato Salvatore Esposito, e il Comune di Piano di Sorrento, assistito dall'avvocato Francesca Covi.
Nella prossima udienza sarà la volta della difesa dell'imputato, prima che la Corte si esprima con la sentenza definitiva. Una decisione attesa da una comunità ancora sconvolta per un femminicidio annunciato, che lascia una ferita profonda nel cuore della Costiera sorrentina.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10229104
di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...
Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 13 di oggi, sabato 5 luglio, lungo la Statale Amalfitana, nei pressi dell’ingresso della galleria adiacente all’Hotel Anantara Convento di Amalfi. Coinvolti nel sinistro una Honda Shadow e una Maserati Levante, condotta da alcuni turisti, entrambe dirette...
Ieri pomeriggio, 4 luglio, una moto d'acqua ha rischiato di affondare per causa ancora in via di accertamento. Fortunatamente, il tempestivo intervento della MV CP854 della Guardia Costiera di Salerno ha evitato il peggio, riuscendo a recuperare, in buone condizioni, il conducente dell'acqua scooter....
Nel corso di un servizio mirato alla prevenzione e alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone, coordinati dal Comandante della Compagnia di Salerno, Maggiore Antonio Corvino, hanno tratto in...
È stato fermato dagli uomini della Squadra Mobile della Questura di Salerno il presunto responsabile di una serie di furti avvenuti nel capoluogo nelle ultime settimane. Classe 1987, residente a Cardito e senza fissa dimora, è ritenuto autore di almeno dieci colpi messi a segno nell'ultimo mese tra Salerno...