Tu sei qui: CronacaFamiglia di escursionisti si perde nella Valle delle Ferriere, recuperati da volontari Millenium
Inserito da (redazionelda), domenica 3 maggio 2015 11:39:02
Serata da dimenticare, quella di ieri, per una famigliola di escursionisti di Salerno smarritasi nella Valle delle Ferriere. Alle 19 e 44 è pervenuta una richiesta di intervento alla sala operativa del nucleo di pubblica assistenza Millenium di Amalfi da parte del Coordinamento Regionale del Corpo Forestale dello Stato.
Dopo aver stabilito un contatto telefonico con i dispersi (erano stati loro attraverso il telefono cellulare a richiedere i soccorsi), gli uomini della pubblica assistenza sono riusciti, dalle indicazioni fornite, a individuare la zona in cui la famigliola si poteva trovare.
Attivate le ricerche, una prima squadra, composta da due unità di ricerca, supportata da altre tre più a valle, verso intorno alle 20 partiva, dal versante di Pogerola, in direzione Santa Scolastica, zona alta della Valle delle Ferriere.
In poco tempo, alla biforcazione del sentiero "Giustino Fortunato", sono state ritrovate le quattro persone, tre adulti e due bambini (uno di sei anni e uno piccolissimo di soli sei mesi!) e un cane, in perfetta salute. Con le dovute precauzioni, a causa del sopraggiungere dell'oscurità, la ridiscesa verso Pogerola ha richiesto qualche minuto in più.
Alle 21 e 30 i quattro sono giunti nel centro abitato dove, dopo aver ringraziato i soccorritori, hanno potuto rifocillarsi prima di essere riaccompagnati ad Agerola dove pernottavano.
Una disavventura, l'ennesima tra i nostri monti, che solo grazie alla professionalità dei corpi coinvolti, ha conosciuto ancora una volta il lieto fine.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106125100
Momenti di apprensione questa mattina, 16 agosto, sulla spiaggia della Marina, a Cetara, dove un uomo anziano residente è stato morso da un pesce mentre faceva il bagno. L'animale ha colpito una vena della gamba, provocando una ferita che ha reso necessario l'intervento dei sanitari del 118. L'uomo è...
Nella serata di ieri, 15 agosto 2025, durante il servizio straordinario di controllo del territorio predisposto dalla Compagnia di Amalfi, è stato tratto in arresto in flagranza di reato l'autore di un furto in abitazione all'interno di una villa disabitata di Maiori (SA). Il soggetto, classe 1986 proveniente...
Quella di oggi in Costiera Amalfitana è stata una storia degna di un film d'avventura, fortunatamente a lieto fine. Un turista, in vacanza a Maiori, questa mattina si trovava in mare quando è stato morso da un pesce. Immediato l'intervento dei bagnini del lido, che hanno allertato l'ambulanza. L'uomo...
Nella giornata di Ferragosto, in Costiera Amalfitana, sono stati predisposti appositi servizi di controllo del territorio in attuazione del piano straordinario di prevenzione per l'estate 2025 disposto dalla Prefettura di Salerno nelle aree a maggiore vocazione turistica della provincia. In particolare...
È stata un'altra notte lunga e drammatica quella vissuta a Sant'Angelo di Ogliara, frazione collinare di Salerno, dove l'incendio che da tre giorni divora il Monte Stella ha continuato a minacciare abitazioni, terreni e vite umane. Le prime segnalazioni sono arrivate proprio dai residenti, che assistendo...