Tu sei qui: CronacaEstorsione alle imprese per la ricostruzione post-alluvione di Sarno, confiscati beni a quattro cittadini
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 15 luglio 2022 13:58:30
Nella mattinata odierna, su richiesta della Procura della Repubblica di Salerno, Direzione Distrettuale Antimafia, i Carabinieri hanno dato esecuzione, a Sarno, al decreto di confisca di beni emesso ai sensi dell'art. 24 del D. Lgs. nr. 159/2011 nei confronti di S.A, di sua moglie S.V. e dei figli S.M. e S.M.
In particolare sono stati sottoposti a confisca i seguenti beni:
- 4 società, di cui tre dedite al commercio all'ingrosso di animali vivi e alla coltivazione di frutti oleosi, nonché una sala scommesse con internet point;
- 43 immobili e terreni tra cui fabbricati e box auto per un valore di circa 2 milioni di euro;
- 18 rapporti bancari direttamente o indirettamente riconducibili ai medesimi.
In particolare tale organizzazione risulterebbe avere incrementato la propria operatività criminale, in concomitanza al noto evento franoso che il 5 maggio 1998 aveva interessato il comune di Sarno, ponendo in essere una capillare attività di estorsioni nei confronti delle imprese deputate allo svolgimento di opere pubbliche derivanti dall'attività di ricostruzione.
In tale contesto la medesima organizzazione aveva reinvestito i proventi illeciti in diverse attività imprenditoriali quali, ad esempio, il controllo e la distribuzione, su un'ampia porzione del territorio della provincia di Salerno dei cosiddetti "videopoker".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103710109
Nel tardo pomeriggio di oggi una coppia di nazionalità svizzera si è recata al Presidio Ospedaliero di Castiglione per accertarsi delle condizioni di salute della loro figlia, di appena 6 mesi. La piccola, infatti, aveva perso i sensi per alcuni minuti e, data la tenera età, i genitori hanno richiesto...
Nel pomeriggio del 26 maggio scorso, ad Ascea (SA), i Carabinieri della locale Stazione, coadiuvati dalla Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Vallo della Lucania, hanno arrestato, in flagranza di reato, un senegalese di 25 anni, per tentato furto. L'uomo avrebbe cercato,...
Nella mattinata odierna, alla località "Macchia" di Montecorvino Rovella (SA), i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti per soccorrere un 81enne in serio pericolo di vita. L'anziano, dopo aver dimenticato le chiavi di casa all'interno della propria abitazione, avrebbe deciso di entrare nell'appartamento...
Sdegno e rabbia a Vietri sul Mare dove, nella notte, qualcuno ha preso di mira vasi di fiori, tavolini e sedie dei bar e persino una statuina della Madonna. Già qualche giorno fa si erano verificati episodi del genere in Costiera Amalfitana. A Vietri sul Mare, nel Rione Ciroppoli, era stato rovesciato...
Il Presidente dell'Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia, Gaetano Ruocco di Minori, esprime la vicinanza e la solidarietà del sodalizio ai militari rimasti gravemente feriti in Kosovo. Trentaquattro militari della Kosovo Force, una forza militare internazionale guidata dalla Nato, sono rimasti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.