Tu sei qui: CronacaErcolano, sequestrati beni per 877mila euro: azienda accusata di frode fiscale
Inserito da (Admin), domenica 27 aprile 2025 20:11:15
Ercolano — Una vasta operazione contro la frode fiscale ha portato al sequestro di beni per un valore complessivo di 877.258 euro nei confronti di una società di Ercolano, operante nel commercio all'ingrosso di articoli in pelle, e del suo rappresentante legale. A eseguire il provvedimento, emesso dal GIP presso il Tribunale di Napoli su richiesta della Procura partenopea (Sezione Criminalità Economica), sono stati i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli.
L'indagine, scaturita da una verifica fiscale condotta dalla Compagnia di Portici, ha portato alla luce un'evasione milionaria: la società è indiziata di aver occultato ricavi per oltre 4,5 milioni di euro e annotato in contabilità circa 2 milioni di euro di fatture per operazioni inesistenti, emesse da 14 società "cartiere" prive di reale operatività e intestate a prestanome, tra cui due soggetti agli arresti domiciliari.
Le Fiamme Gialle hanno inoltre accertato che la società aveva indebitamente percepito un contributo a fondo perduto previsto dal Decreto Rilancio per oltre 4.000 euro.
Numerose persone sono state deferite alla Procura per reati che vanno dalla dichiarazione fraudolenta all’indebita percezione di erogazioni pubbliche. Il sequestro preventivo, finalizzato anche alla confisca per equivalente, ha riguardato tre veicoli, nove terreni e disponibilità finanziarie.
Si tratta di una misura cautelare adottata nella fase delle indagini preliminari: i soggetti coinvolti sono da considerarsi innocenti fino a eventuale sentenza definitiva di condanna.
Foto di repertorio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10625103
Incidente questo pomeriggio, 29 aprile, a Castiglione di Ravello, lungo la Statale 163 Amalfitana, poco prima delle 16. Coinvolti due motociclisti che, viaggiando in direzione opposta, si sono scontrati e sono entrambi finiti sull'asfalto. Il traffico è rimasto bloccato a lungo: anche l'ambulanza ha...
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...
Tentato furto sventato ad Amalfi grazie alla prontezza delle forze dell'ordine. Nel pomeriggio di oggi, lunedì 28 aprile, due giovani stranieri, entrambi poco più che ventenni — uno regolarmente presente sul territorio italiano e l’altro privo di permesso di soggiorno — hanno cercato di introdursi furtivamente...
I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito, il 26 aprile 2025, un sequestro preventivo d'urgenza su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore, riguardante un'area di proprietà del Demanio dello Stato - Ramo Strade - illecitamente occupata...
La grande richiesta di trasferimenti privati in Costiera Amalfitana sta generando una situazione sempre più difficile da gestire. Con l'arrivo della stagione turistica, si moltiplicano episodi di abusivismo, pratiche scorrette e tensioni tra operatori del settore. A denunciarlo sono anche i turisti stessi,...