Tu sei qui: CronacaEntra durante riunione di condominio urlando "vi ammazzo tutti" e fa una strage: 3 morti e 4 feriti
Inserito da (Admin), domenica 11 dicembre 2022 14:59:59
Follia omicida questa mattina nella zona di Fidene, a Roma, dove un uomo è entrato durante la riunione del Consorzio Valle Verde e ha aperto il fuoco sul consiglio di amministrazione uccidendo tre donne.
Una trentina le persone presenti. L'omicida è stato bloccato dagli stessi consorziati, se la pistola non si fosse bloccata il bilancio sarebbe stato ancora più grave.
Il fermato è un uomo di 57 anni, Claudio Campiti, che nel corso della riunione di condominio, per motivi ancora da accertare, ha estratto la pistola e ha fatto fuoco uccidendo tre donne.
"E' entrato nella sala, ha chiuso la porta e ha urlato vi ammazzo tutti e ha cominciato a sparare". E' quanto raccontato da una testimone che era presente alla riunione di un consorzio di condomini a Fidene.
Campiti avrebbe preso la pistola ad un poligono di tiro senza restituirla. Avrebbe fatto fuoco appena entrato nel gazebo dove era in corso la riunione sparando contro il consiglio di amministrazione del Consorzio.
"Aveva bloccato la porte e ci ho messo un po' per far uscire la gente. Se non fosse stato per noi sarebbe stata una strage, aveva 2 caricatori e una busta con altri proiettili. Ho visto una ragazza accanto a me che è stata colpita ed è morta". La testimonianza di un uomo presente durante la sparatoria avvenuta questa mattina nel quartiere Colle Salario mentre era in corso una riunione di condominio in un bar.
Campiti aveva chiesto il porto d'armi ma gli era stato negato. Il no era arrivato grazie alle informazioni fornite dai Carabinieri del luogo dove viveva, in provincia di Rieti, che avevano riferito delle liti in atto con il Consorzio.
"Benvenuti all'inferno, qui con il codice penale lo Stato ci va al cesso, denunciare è tempo perso, so' tutti ladri". E' quanto scrive l'uomo fermato per la sparatoria di Roma, Claudio Campiti, sul suo blog dedicato al Consorzio Valle Verde.
Il post, del 2 novembre 2021, è un lunghissimo elenco di accuse agli altri consorziati, riferimenti a presunte "mafie" e passaggi inquietanti come "Mi stanno tenendo senza pubblica illuminazione, si sa al buio si vede meno e si può sparare in tranquillità".
I carabinieri della scientifica stanno effettuando in rilievi all'interno del gazebo che il Consorzio Valleverde aveva affittato per svolgere oggi la riunione di condominio. Si tratta di una organizzazione che gestisce villette nella zona del lago di Turano, utilizzate come seconde case dai consorziati. Moltissimi i curiosi presenti in via Monte Giberto che stanno assistendo all'attività di verifica dei carabinieri nella struttura in legno di fronte ad un bar, teatro della tragedia.
"Era un consorziato conosciuto da tutti" e in passato aveva fatto minacce verbali. E' quanto racconta un'altra testimone.
Il 57enne attualmente in stato di fermo "avrebbe sparato contro il consiglio di amministrazione del consorzio - ha aggiunto la testimone -.L'arma si è inceppata ad un certo punto ed è stato bloccato da alcuni consorziati che hanno anche sbloccato la porta. Io mi sono salvata perché mi sono messa sotto il tavolo e sono riuscita ad uscire a carponi dalla sala", afferma la donna ancora sotto shock.
"Gravissimo l'episodio di violenza che sconvolge la nostra città. Tre vite spezzate e feriti gravi per una sparatoria durante una riunione di condominio. Sono in contatto con il Prefetto e domani parteciperò al Comitato per l'ordine e la sicurezza. La mia vicinanza alle famiglie". Lo scrive, su Twitter, il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri.
Fonte: Ansa.it
Video testimonianza: Chi l'ha visto
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100125105
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...
Dopo lunghi mesi di lotta tra ospedali e centri di riabilitazione, Carmine Fiorillo, 25 anni, è tornato a casa. L'ultimo degli studenti rimasti gravemente feriti nella tragedia del 30 novembre scorso al campus dell'Università degli Studi di Salerno ha riabbracciato la sua famiglia, gli amici e la comunità...
I Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di due persone di Nocera Inferiore. Uno di essi - un giovane di 22 anni - è stato posto agli arresti domiciliari, mentre l'altro - 16enne - è stato trasferito in un carcere minorile....
Il collasso improvviso della condotta adduttrice "Costiera Amalfitana" nel territorio di Vietri sul Mare ha reso necessario l'interruzione AD HORAS dell'erogazione idrica fino alle 20:00 di oggi, 13 agosto 2025, quando inizieranno le operazioni di ricaricamento della linea. Secondo la comunicazione di...
Dalla scorsa notte l'incendio che ha interessato le montagne di Tramonti si è propagato anche sul versante cavese di Monte Finestra. Sono impegnati nelle operazioni di spegnimento ill personale antincendio della Provincia, dalla instancabile Protezione Civile Comunale e tanti volontari che stanno operando...