Tu sei qui: CronacaEmergenza Covid: lockdown verso il prolungamento di ulteriori 14 giorni
Inserito da (redazionelda), giovedì 9 aprile 2020 17:25:55
Si va verso un prolungamento di 14 giorni delle attuali misure restrittivee di isolamento previste dal dpcm in scadenza il 13 aprile, con una probabile ulteriore proroga delle misure di isolamento a casa almeno fino al 2 maggio.Lo apprende l'ANSA da fonti qualificate. Sarebbe inoltre in discussione l'eventualità che dopo Pasqua possano riaprire alcune piccole attività legate alla filiera agroalimentare e sanitaria, previo il rispetto delle misure di distanziamento.
Incontro tra il premierGiuseppe Conte con i sindacati Cgil, Cisl e Uil. Sul tavolo del vertice le misure di contenimento da mettere in campo per le attività produttive dopo il 13 aprile. Alla riunione in videoconferenza partecipa, a quanto si apprende, anche Confindustria.
"La Protezione Civile ha dato tutta la disponibilità alla Lombardia" e quindi "stop alle polemiche e al lavoro sulle misure", ha detto il ministro per gli Affari regionaliFrancesco Boccia in conferenza stampa a Palazzo Marino con il Capo della Protezione Civile Angelo Borrelli e il sindaco di Milano Giuseppe Sala.
Il record nel numero di guariti - 2.099 nelle ultime 24 ore, secondo l'ultimo bollettino della Protezione Civile (VIDEO) porta Confindustria va in pressing sul governo e sul premier Giuseppe Conte per chiedere di porre fine al lockdown, l'Oms frena sull'inizio della 'Fase 2': "non c'è ancora una diminuzione netta" dei contagi "ma solo un rallentamento, riaprire ora è difficile". Il premier Conte, in una intervista alla BBC, spiega che è necessario 'individuare alcuni settori che possono ricominciare la loro attività. Se gli scienziati danno il loro assenso, potremmo cominciare ad allentare alcune misure già alla fine di aprile'' ribadendo come la guardia non sarà abbassata e spiegando che ''solo gradualmente'' verranno messe in campo le riaperture. E sulla possibilità che la Russia abbia legato i suoi aiuti all'Italia sul coronavirus alla condizione che Roma allenti le sanzioni europee nei confronti di Mosca, il premier si 'offende profondamente'. "E' un'offesa al governo italiano...e anche a Vladimir Putin, che mai si è sognato di usare gli aiuti come leva" sulle sanzioni"..
Altro fronte caldo quello dei decessi nelle case di cura per anziani: oltre un terzo sarebbe dovuto al coronavirus.
E sul lato del difficile reperimento dei presidi medico-chirurgici per affontare il virus, la Guardia di Finanza ha scoperto una turbativa sulla prima gara bandita da Consip del valore complessivo di 258 milioni di euro: "Una puntata d'azzardo giocata sulla salute pubblica e su quella individuale", l'ha definita il gip nell'ordinanza di custodia cautelare emessa nei confronti di un imprenditore.
Fonte: Ansa
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102834103
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...