Tu sei qui: CronacaEmergenza Covid: è il momento della responsabilità
Inserito da (redazionelda), lunedì 1 marzo 2021 13:22:56
di Andrea Reale*
La situazione epidemiologica, in Costiera come nel resto d'Italia, si sta avviando verso una nuova fase emergenziale, che provocherà inevitabilmente altri sacrifici ed altre sofferenze. D'altro canto i vaccini, compatibilmente con le note difficoltà di approvvigionamento, ci offrono un'arma formidabile per uscire dalla pandemia. Quindi mai come in questo momento è indispensabile applicare in tutte le situazioni della vita quotidiana le poche ma importantissime regole di contenimento del contagio.
Occorre che tutti capiscano che comportamenti superficiali, impulsivi o poco meditati compromettono gli sforzi fatti sino ad oggi e rischiano di allungare i tempi per il ritorno alla normalità. Crisi sanitaria e crisi economica si intrecciano alimentandosi reciprocamente, non si uscirà dalla seconda se non faranno tutti la propria parte per uscire dalla prima. In particolare, la Costa d'Amalfi potrà sperare di recuperare la propria economia turistica soltanto aggiungendo il fattore sicurezza ai consueti attrattori paesaggistici e ambientali.
Le norme da rispettare sono poche e chiare, è necessario che ognuno se ne faccia carico responsabilmente, al di là dei controlli e delle sanzioni: i protocolli anti-Covid vanno rispettati non tanto per non essere puniti, ma per dare il necessario contributo alla risoluzione di una situazione drammatica. Indossare la mascherina, non accalcarsi in nessuna circostanza, mantenere la distanza interpersonale, non eccedere il numero di persone consentito nei diversi locali, uscire all'aperto il meno possibile: sono pesi gravosi, ma avranno un termine soltanto se in questa fase verranno applicati con fermezza.
Per questi motivi, come delegato alla sanità della Conferenza dei Sindaci, rivolgo un appello a tutti indistintamente gli abitanti della Costiera e a chi la frequenta per lavoro o per altri motivi, a non venir meno alla responsabilità che fa capo a ciascuno per il bene di tutti: bisogna essere severi innanzitutto verso se stessi per poter pretendere rigore dagli altri. Mi rivolgo perciò non soltanto ai singoli cittadini ma tanto più alle strutture di qualsiasi natura (associative, imprenditoriali, sindacali, sportive, culturali, etc.) e a chi svolge funzioni di organizzazione e di direzione nei diversi ambiti (istituzionale, religioso, scolastico, di volontariato, etc.) affinché non solo accolgano con puntualità le presenti raccomandazioni ma se ne facciano carico altresì nel divulgarle e pretenderne il rispetto.
Insieme, ce la faremo.
*sindaco di Minori, delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101543108
L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte, intorno all'una, lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca, 34 anni, residente a Sorrento. Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima. Secondo una prima ricostruzione,...
È stato un fine settimana particolarmente intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, che ha dovuto affrontare due delicati interventi di recupero in montagna a causa di un malore e di una caduta con trauma cranico. Il primo allarme è scattato sabato a metà mattinata, quando...
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...