Tu sei qui: CronacaEmergenza Covid-19, in Costa d'Amalfi carenze personale Asl. Medici in malattia
Inserito da (redazionelda), venerdì 23 ottobre 2020 10:57:20
Nel momento di massima allerta Covid-19 le carenze del personale dell'UOPC (Unità Operativa Prevenzione Collettiva) del Distretto Asl 63 Cava-Vietri-Costa d'Amalfi-Nocera-Roccapiemonte hanno fatto emergere criticità nella gestione dell'emergenza sul territorio.
Ritardi sulla disposizione dei tamponi orofaringei con relativa comunicazione dei risultati (vedi casi Maiori e Ravello della scorsa settimana su tutti), proprio quando è richiesta esigenza di personale operativo. Il rallentamento dei servizi di sanità pubblica presso i presidi di zona. conseguenza della razionalizzazione delle forse disponibili, hanno limitato le attività alle sole indispensabili.
Attualmente in Costa d'Amalfi è il dottor Antonio Colavolpe il reggente dell'UOPC relativamente ai contagi Covid-19, in sostituzione temporanea del responsabile dottor Antonio Cavaliere che risulta non in servizio per malattia. Così come i medici Verolino e Baldi, con il personale in servizio, carente, costretto agli straordinari con 35 casi di positività accertati sul territorio e circa 250 tamponi i cui risultati sono attesi in giornata.
Anche l'ispettore Asl Raffaele Mansi è out: risulta in isolamento fiduciario dopo aver avuto un contatto diretto con una persona risultata poi positiva al Covid.
Una situazione davvero imbarazzante, oltre che critica, già denunciata nei giorni scorsi dai sindaci di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone e di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli.
Intanto il delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, Andrea Reale, sembra aver preso in mano la situazione: dopo la perfetta organizzazione delle due batterie di tamponi da 217 test in 48 ore, pare sia intenzionato a chiedere di rivedere l'organizzazione sanitaria per la Costiera Amalfitana relativa all'emergenza Covid. Staremo a vedere.
Con una nota di questa mattina i comitati della Croce Rossa Italiana della provincia di Salerno hanno rappresentato la difficoltà di garantire la copertura dei turni del personale infermieristico sulle postazioni 118 gestite per conto dell'ASL. Tra questi anche il comitato CRI della Costa d'Amalfi che potrebbe dunque trovarsi nella incolpevole impossibilità di effettuare il servizio garantendo, sempre in postazione, la presenza di personale infermieristico.
Un'attività straordinaria quella della Croce Rossa in un territorio complesso come quello la Costa d'Amalfi, che a causa delle carenze rischia di essere ridotta. Peggio che andar di notte.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100627104
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Nella mattinata odierna i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura, nei confronti di un immobile adibito a struttura ricettiva di lusso situato all’interno del complesso monastico noto come...
Un colpo duro al traffico di droga tra Napoli e la provincia è stato inferto dagli uomini della Squadra mobile partenopea e dalla Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (SCO), che hanno arrestato tre persone - due uomini e una donna - con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini...
Attimi di paura questa mattina, 30 aprile, presso l’area di servizio Baronissi Est, dove si è sfiorata la tragedia. Un principio d’incendio si è sviluppato durante le operazioni di rifornimento di un mezzo pesante, coinvolgendo il serbatoio del carburante. Secondo quanto riportato, le fiamme si sarebbero...
Incidente questo pomeriggio, 29 aprile, a Castiglione di Ravello, lungo la Statale 163 Amalfitana, poco prima delle 16. Coinvolti due motociclisti che, viaggiando in direzione opposta, si sono scontrati e sono entrambi finiti sull'asfalto. Il traffico è rimasto bloccato a lungo: anche l'ambulanza ha...