Tu sei qui: CronacaElicottero sorvola Costiera di notte: ci sono 4 dispersi tra le montagne di Maiori
Inserito da (redazionelda), lunedì 6 settembre 2021 23:18:08
Dalle 23.00 circa un elicottero sta sorvolando le montagne sovrastanti l'abitato di Maiori, a poca distanza dal Monte Falerzio, con un grosso faro puntato sulla vegetazione.
In quelle zone impervie (sul sentiero numero 33) vi sarebbero quattro escursionisti dispersi, uno dei quali infortunatosi a una gamba e impossibilitato a proseguire il cammino. Il primo allarme sarebbe stato lanciato all'imbrunire.
L'elicottero di soccorso abilitato al volo notturno, un HH 139, è giunto da Gioia del Colle, mentre da terra, dalla località "Corpo di Cava" di Cava de' Tirreni squadre del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania hanno localizzato il gruppo in quota e stanno per raggiungerlo senza non poche difficoltà. E l'ausilio delle torce non basta per orientarsi nel buio tra la fitta vegetazione.
Stando a quanto appreso sarebbe tutto sotto controllo con i quattro malcapitati non in pericolo. Con tutta probabilità il ferito, che ha rimediato una distorsione alla caviglia, sarà prelevato in elicottero. Ma le operazioni sono complesse.
AGGIORNAMENTI
L'attività si è conclusa nel cuore della notte, per fortuna in maniera positiva con i quattro giovani, stremati, tratti in salvo e rifocillati. Al netto dello spavento stanno bene. Il ferito è stato recuperato tramite verricello ed "elitrasportato" all'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, mentre il resto del gruppo deciso di accamparsi con tende autonomamente presso la Badia di Cava de' Tirreni.
Ennesimo intervento, questo, che costa caro per l'impiego di uomini e mezzi di soccorso a causa dell'imprudenza di pochi.
Chi si avventura in montagna dovrebbe osservare le basilari regole dettate da senso di responsabilità e prudenza.
Sarebbe ora che gli escursionisti irresponsabili che si avventurano tra i sentieri della Costiera Amalfitana, soccorsi in zone impervie con un dispendio di energie non indifferenti (specialmente l'utilizzo di elicotteri di Vigili del Fuoco Protezione Civile e Polizia di Stato), pagassero le spese necessarie al loro recupero. Inoltre, con la loro condotta imprudente (molte volte inesperti e fisicamente non in condizione) mettono a repentaglio anche la vita dei soccorritori (la maggior parte volontari), specie di notte, come in questo caso.
>Leggi anche:
Il soccorso all'irresponsabilità che ci costa caro
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103586101
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...