Tu sei qui: CronacaE' morto Giulio Andreotti, nel 1991 premiato al "Ravello - Favole per un anno” /FOTO
Inserito da (Admin), lunedì 6 maggio 2013 15:11:47
"Il potere logora chi non ce l'ha" e "L'importante è che se ne parli":sono probabilmente queste due delle citazioni più note diGiulio Andreotti, presidente del Consiglio dei ministri per sette volte e più volte responsabile dei dicasteri di Difesa, Esteri e anche Economia, morto oggi alle 12,25 nella sua abitazione di Roma. Aveva 94 anni.
Il 10 luglio del 1991, nella splendida cornice di Villa Rufolo, gli fu assegnato uno dei riconoscimenti del premio ''Ravello - Favole per un anno", manifestazione che premiava le favole scritte da 15 personalità del mondo dello spettacolo, della cultura, della politica, dello sport, dell'imprenditoria e del giornalismo selezionate da una apposita commissione.
Ad accogliere il presidente del Consiglio il Sindaco Salvatore Di Martino affiancato dall'assessore al turismo Secondo Amalfitano. Andreotti visitò il Palazzo Tolla, sede del Municipio, dove ricevette u gradito omaggio. Pernottò presso l'hotel Palumbo. Il giorno seguente, di primo mattino, alle 6,30, partecipò alla Santa Messa nella Cappella di San Pantaleone in Duomo.
Con Andreotti, in quella edizione del premio vennero premiati Paolo Battistuzzi, Gianni Brera, Filippo Canu, Pier Mario Fasanotti, Roberto Gervaso, Antonio Lubrano, Margot, Maria Gabriella di Savoia, Sergio Morico, Monsignor Giovanni Marra, Domenico Rea, Daniela Sacchi, Fulvio Tomizza e Renzo Vespignani.
In quella occasione venne intervistato dal decano dei giornalisti, Sigismondo Nastri (foto a lato).
CURIOSITA'- Da quel giorno cambiò la storia politica di Ravello: l'allora sindaco Salvatore di Martino non gradì i comportamenti dell'assessore al Turismo dell'epoca, Secondo Amalfitano, vero e proprio anfitrione dell'evento. Tra i due si creò la definitiva spaccatura e l'anno seguente Amalfitano lasciò la giunta e la maggioranza, passando all'opposizione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10813107