Tu sei qui: CronacaDue forti scosse di terremoto scuotono i Campi Flegrei: paura a Pozzuoli e nei comuni limitrofi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 13 maggio 2025 12:41:59
Trema ancora la terra nei Campi Flegrei e a Napoli. Alle 12:07 di oggi, 13 maggio, una forte scossa di terremoto ha scosso la città partenopea e molti comuni dell'area metropolitana, facendo allertare immediatamente i residenti, che si sono riversati in strada, soprattutto nell'area flegrea. La scossa è stata avvertita chiaramente in tutti i quartieri di Napoli, ma anche nelle zone limitrofe, causando non poco allarme tra la popolazione.
L'evento sismico è stato registrato dai sismografi della sala operativa dell'Osservatorio Vesuviano/Ingv di Napoli, con una magnitudo di 4.4 e una profondità di 3 km. L'epicentro del terremoto è stato localizzato in mare, nel golfo di Pozzuoli, una delle zone più sensibili all'attività sismica dell'area flegrea, storicamente caratterizzata da fenomeni di bradisismo.
Solo 15 minuti dopo, alle 12:22, una nuova scossa ha colpito la stessa area, questa volta con un epicentro a Pozzuoli e una profondità di 2.8 km. Sebbene le autorità non abbiano ancora confermato danni significativi a strutture o persone, l'allerta resta alta.
Il fenomeno del bradisismo, che causa lievi innalzamenti e abbassamenti del suolo, è un aspetto tipico dei Campi Flegrei, ma eventi come questi ricordano la fragilità del territorio e l'importanza della preparazione della popolazione locale.
Le autorità invitano la popolazione a mantenere la calma e a seguire le indicazioni della Protezione Civile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10209102
Notte di paura tra Salerno e Vietri sul Mare dove, nella notte tra sabato e domenica, una violenta lite scoppiata all'esterno di un noto locale si è trasformata in un vero e proprio far west, con esplosione di colpi d'arma da fuoco e coltellate. Il bilancio è di tre feriti: due salernitani e un ragazzo...
Un incendio è divampato questa mattina, lunedì 11 agosto, nella frazione di Paterno Sant'Elia di Tramonti. Le fiamme, alimentate dalla vegetazione secca e dalle alte temperature, hanno generato una densa colonna di fumo visibile da diversi punti del territorio comunale e dei paesi limitrofi. Nel corso...
Momenti di terrore nella notte del 16 luglio scorso per una coppia di fidanzatini, entrambi minorenni e residenti nella provincia di Salerno, aggrediti da un gruppo di giovani a volto parzialmente coperto lungo la strada che collega Vietri Sul Mare a Salerno, in via Enrico De Marinis. I malviventi, armati...
Questa mattina, domenica 10 agosto, intorno alle 10, i Carabinieri dell'Aliquota Operativa di Amalfi hanno tratto in arresto a Praiano un 25enne, nato in Algeria e residente a Malaga (Spagna), di professione programmatore informatico. L'uomo, celibe e in possesso di passaporto spagnolo, è stato individuato...
È stato identificato l'organizzatore della festa abusiva che nella notte ha turbato la quiete pubblica sul fronte mare di Amalfi, tra il parcheggio e la darsena. Si tratta di un giovane di 20 anni, residente in città. La serata, improvvisata e non autorizzata, ha visto musica ad alto volume e schiamazzi...