Tu sei qui: CronacaDraghi: «Lo Stato investa sulle donne e sulla possibilità di avere figli»
Inserito da (redazionelda), venerdì 14 maggio 2021 10:29:10
"Un' Italia senza figli è un'Italia che non crede e non progetta. È un'Italia destinata lentamente a invecchiare e scomparire.
Il governo si sta impegnando su molti fronti per aiutare le coppie e le giovani donne", ha detto Draghi agli Stati generali della natalità in corso a Roma. "Al Parlamento ho elencato le misure per giovani, donne e famiglie, presenti nel Piano nazionale di ripresa e resilienza" tra cui "la realizzazione di asili nido e scuole per l'infanzia, l'estensione del tempo pieno e il potenziamento delle infrastrutture scolastiche", ha aggiunto il premier. "Un investimento importante nelle politiche attive del lavoro, nelle competenze scientifiche e nell'apprendistato. Nel complesso, misure" da "venti miliardi circa, cifre mai stanziate prima. Il Pnrr prevede inoltre una clausola per incentivare le imprese" come condizione per partecipare al piano "a assumere più donne e giovani".
"La consapevolezza dell'importanza di avere figli è un prodotto del miglioramento della condizione della donna, e non antitetico alla sua emancipazione. Lo Stato deve dunque accompagnare questa nuova consapevolezza. Continuare ad investire sul miglioramento delle condizioni femminili. E mettere la società - donne e uomini - in grado di avere figli", dice il premier Mario Draghi agli Stati generali della natalità.
"Al sostegno economico delle famiglie con figli è dedicato l'assegno unico universale. Da luglio la misura entrerà in vigore per i lavoratori autonomi e i disoccupati, che oggi non hanno accesso agli assegni familiari. Nel 2022, la estenderemo a tutti gli altri lavoratori, che nell'immediato vedranno un aumento degli assegni esistenti". Lo dice Mario Draghi agli Stati generali della natalità. "Le risorse ammontano a oltre 21 miliardi, di cui almeno sei aggiuntivi rispetto agli attuali strumenti per le famiglie. L'assegno unico ci sarà anche negli anni a venire, è una di quelle misure epocali su cui non ci si ripensa l'anno dopo".
"Finalmente - ha detto il Papa - in Italia si è deciso di trasformare in legge un assegno, definito unico e universale, per ogni figlio che nasce. Esprimo apprezzamento alle autorità e auspico che questo assegno venga incontro ai bisogni concreti delle famiglie, che tanti sacrifici hanno fatto e stanno facendo, e segni l'avvio di riforme sociali che mettano al centro i figli e le famiglie. Se le famiglie non sono al centro del presente, non ci sarà futuro; ma se le famiglie ripartono, tutto riparte".
"Al sostegno economico delle famiglie con figli è dedicato l'assegno unico universale. Da luglio la misura entrerà in vigore per i lavoratori autonomi e i disoccupati, che oggi non hanno accesso agli assegni familiari. Nel 2022, la estenderemo a tutti gli altri lavoratori, che nell'immediato vedranno un aumento degli assegni esistenti", dice Draghi. "Le risorse ammontano a oltre 21 miliardi, di cui almeno sei aggiuntivi rispetto agli attuali strumenti per le famiglie. L'assegno unico ci sarà anche negli anni a venire, è una di quelle misure epocali su cui non ci si ripensa l'anno dopo".
"Penso con tristezza - ha aggiuto il Papa -, alle donne che sul lavoro vengono scoraggiate ad avere figli o devono nascondere la pancia. Com'è possibile che una donna debba provare vergogna per il dono più bello che la vita può offrire? Non la donna, ma la società deve vergognarsi, perché una società che non accoglie la vita smette di vivere. I figli sono la speranza che fa rinascere un popolo!".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104112100
Questo pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Figlino, un incendio è divampato nella zona denominata "Il Passo". Le fiamme, alimentate dal vento, stanno distruggendo la macchia mediterranea presente, solo pochi giorni fa imbiancata dalla neve. Parte di un castagneto è stato distrutto e l'incendio continua...
Una grossa insegna pubblicitaria, con struttura in metallo, a causa del forte vento si è staccata dal supporto cadendo rovinosamente sul pavimento di Piazza Portanova a Salerno. E' successo poco prima delle 14 e solo miracolosamente non ha visto persone coinvolte. Sul posto i Carabinieri di Salerno,...
Come annunciato dalla Protezione Civile della regione Campania, registriamo un brusco crollo delle temperature in Costiera Amalfitana con un forte vento che da Vietri a Positano mette in apprensione cittadini e pubblica amministrazione. A Maiori la pensilina alla fermata della Sita, all'imbocco di Via...
In Italia, come in molte altre parti del mondo, la stampa e i media hanno un ruolo importante nel coprire e discutere processi giudiziari. Spesso i dettagli dei processi vengono riportati sui giornali o trasmessi in televisione, dando alla pubblica opinione un'idea delle accuse e delle prove presentate...
Nella settimana appena trascorsa i Carabinieri della Stazione di Amalfi e il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Salerno hanno svolto controlli mirati al contrasto dell'abusivismo ad Amalfi. In particolare, sono stati controllati due cantieri edili in corso nel centro storico: su 6 ditte complessive...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.