Tu sei qui: CronacaDoppio soccorso sui sentieri della Costa d'Amalfi: CNSAS impegnato tra Valle delle Ferriere e Positano [FOTO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 27 giugno 2018 21:39:04
Giornata impegnativa, questa che si appresta a concludersi, per i volontari del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico della Campania.
In prima mattinata il Corpo é stato attivato dal Comando Compagnia Carabinieri di Amalfi per l'intervento di soccorso a una persona dispersa in località Valle delle Ferriere. Si trattava di un escursionista solitario, un 46enne di Salerno, partito da Pontone con destinazione Agerola che ha imboccato il sentiero sbagliato ritrovandosi in una zona a lui sconosciuta. Tentando di tornare indietro sui suoi passi ha perso anche la strada del ritorno e, vistosi in difficoltà, ha contattato, col suo smartphone, i Carabinieri che hanno immediatamente geolocalizzato il dispositivo mobile e reasferito l'informazione ai tecnici del CNSAS che in poco tempo, insieme ai Carabinieri Forestali e con la collaborazione della Millennium di Amalfi hanno potuto raggiungere il disperso.
Fortunatamente il malcapitato non presentava alcuna conseguenza fisica e pertanto è stato riaccompagnato a valle senza utilizzo di presidi tecnici e sanitari. Con questo intervento ancora in corso la centrale operativa del 118 di Salerno ha attivato nuovamente il CNSAS per una turista inglese 60enne, in escursione con marito e figlia, caduta su sentiero in località Montepertuso di Positano, nei pressi della zona di Santa Maria del Castello. Immediatamente CNSAS ha disposto l'invio di una seconda squadra, con equipe sanitaria che ha raggiunto via terra l'infortunata che lamentava un forte trauma alla caviglia.
Nell'attesa dell'arrivo dei volontari del Soccorso Alpino nella zona particolarmente impervia, disposto anche l'impiego di un elicottero del 118 con a bordo il tecnico di elisoccorso del CNSAS (decollato dalla Base di Pontecagnano Faiano) che a causa del forte vento non è riuscito ad effettuare le operazioni di recupero con il verricello ed ha dovuto fare rientro. Si è così optato per il trasporto via terra e pertanto un'ulteriore equipe tecnico-sanitaria è stata elitrasportata nelle vicinanze del ferito con l'elicottero messo immediatamente a disposizione dal 6° Reparto Volo della Polizia di Stato che, con velivolo AB212, ha permesso di ridurre drasticamente i tempi logistici. Date le condizioni meteorologiche ancora inclementi il personale CNSAS ha provveduto a stabilizzare ed imbarellare la paziente nonché a trasportarla sulla strada dove attendeva equipaggio dell'ambulanza 118 di zona.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103727105
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Attimi di paura nel pomeriggio di oggi, giovedì 1° maggio, in località Matinella, nel comune di Albanella. Un brutto incidente stradale si è verificato nei pressi del caseificio La Perla, in zona Pontebarizzo, dove due veicoli - una Audi Q3 e una Fiat Punto – si sono scontrati frontalmente per cause...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...