Tu sei qui: CronacaDopo tre mesi d'ospedale Gaetano è tornato a casa, festa a Tramonti
Inserito da (ranews), giovedì 6 settembre 2018 17:50:30
È tornato a casa soltanto da qualche giorno Gaetano, il giovane di Tramonti che l'11 maggio scorso si schiantò col suo scooter contro un furgone per scansare le buche della Provinciale. Dopo aver subito l'ultima operazione chirurgica al piede, il 24 agosto scorso il ragazzo è stato accolto a Paterno Sant'Elia con una festa a sorpresa, organizzata proprio nel giorno del suo 19esimo compleanno da amici e compaesani, che per tutto il tempo della degenza in ospedale gli sono stati vicini con visite e preghiere. Gaetano adesso sta bene, anche se è provato da ciò che ha dovuto sopportare e superare e non se la sente di parlarne.
Ma un ringraziamento ci tiene a farlo, per nostro tramite, ai genitori, alla sorella e agli amici che non lo hanno mai lasciato solo, ma anche ai concittadini che il 19 maggio organizzarono un corteo di protesta contro le condizioni disastrose dell'arteria e le dichiarazioni del presidente della Provincia di Salerno Giuseppe Canfora che aveva minimizzato, definendo "screpolature" quelle evidenti buche. Poche settimane dopo il terribile incidente quel tratto di strada venne rappezzato, ma le buche continuano a permanere nel resto del nastro d'asfalto della Provinciale, da Maiori a Corbara, accentuate dalle piogge estive che già hanno fatto saltare i rattoppi fatti qualche mese fa.
A Ponteprimario, nel comune di Maiori, la situazione resta paradossale con i lavori di messa in opera della condotta del nuovo impianto di depurazione che hanno ulteriormente danneggiato il manto d'asfalto.
Leggi anche:
Tramonti: Gaetano è fuori pericolo, ma strade Costiera restano il pericolo
"Grande bellezza, pessime strade": su Rai Tre il corteo di Tramonti contro la strada della vergogna
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106192105
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...