Tu sei qui: CronacaDonato Salvato riconfermato alla guida della Uil Fpl Salerno: «Che nessuno sia lasciato indietro!»
Inserito da (Redazione LdA), martedì 14 giugno 2022 13:08:34
Donato Salvato è stato riconfermato alla guida della Uil Fpl Salerno. Già comandante della polizia municipale di Montecorvino Pugliano, dal 1985 nella Uil e dal 2016 è segretario generale del sindacato di categoria, guiderà la Federazione poteri locali della provincia di Salerno per i prossimi quattro anni.
"Le sfide che ci aspettano, in particolare nel mondo della sanità, nella gestione e superamento del precariato, nella applicazione pratica del Pnrr, presuppongono che vi sia una struttura regionale che non solo rappresenti appieno la realtà complessa di Napoli ma che conosca e condivida le problematiche dei territori così tanto diversi per distribuzione demografica, per sistema viario, per caratteristiche organizzative, per cultura e tradizioni", ha detto il segretario in occasione del VI congresso territoriale tenutosi stamattina, 14 giugno 2022, nella sala conferenze del Saint Joseph Resort di Salerno.
"Come anima di comunità - ha poi aggiunto - abbiamo il dovere di ridisegnare una nuova idea dei pubblici servizi e del pubblico impiego. Una nuova idea di futuro in cui donne e uomini siano veramente uguali, in cui la discriminazione non sia più tollerata, in cui il lavoro sia sicuro e le regole siano diritti e giusto compenso. Un futuro in cui i giovani portatori di idee innovative siano accompagnati da chi con maggiore esperienza sarà in grado di cedere il passo alle loro visioni, pur restando nelle retrovie attenti consiglieri e abbiano la possibilità di trovare e non già di elemosinare lavoro. Una comunità più solidale, più attenta alla vita delle persone e ai bisogni che valorizzino l'uomo, che non lasci nessuno indietro, dove tutti possono trovare un lavoro che dia dignità, che riparte dal lavoro, dai servizi Pubblici, dalla sicurezza sul lavoro e dalla dignità delle lavoratrici e dei lavoratori troppo spesso negata. Insieme possiamo, consci che la Uil Fpl è una comunità in cui le scelte sono e saranno collettive, il percorso sempre discusso e ampiamente condiviso, dove si vive positivamente il cambiamento".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100414100
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...