Tu sei qui: CronacaDelitto di Ravello, lunedì interrogatorio convalida arresti per Enza Dipino e conferimento incarico per autopsia su cadavere vittima
Inserito da (redazionelda), sabato 28 marzo 2015 19:48:05
E' fissato per lunedì 30 marzo, alle 9, presso la casa circondariale di Salerno-Fuorni l'interrogatorio di convalida degli arresti per Vincenza Dipino, la 49enne indiziata per l'omicidio di Patrizia Attruia, la 48enne di Scafati trovata cadavere ieri pomeriggio in un'abitazione dello stabile del Santuario dei Santi Cosma e Damiano di Ravello. A difendere la Dipino, l'avvocato Marcello Giani.
Alle 10, invece, è fissato il conferimento d'incarico al medico legale che sarà chiamato ad effettuate gli esami anatomo-patologici sulla salma di Patrizia Attuia, di concerto con i Carabinieri del Ris.
«Quel che è certo è che Patrizia Attruia è morta per soffocamento. Ora sarà necessario capire se si è difesa, cosa che penso, e quanto tempo ci sia voluto prima che spirasse».
A dirlo all'ANSA il medico legale Giovanni Zotti che avrà il compito di effettuare l'autopsia sul corpo di Patrizia Attruia.
Secondo il medico legale «solo l'esame autoptico potrà chiarire tutti i dettagli di questa triste vicenda. Potremo così scoprire se vi sono tracce di dna sotto le unghie della vittima, sapere se la stessa ha tentato di difendersi e quando tempo sia trascorso prima che morisse. Non è detto che il soffocamento possa portare ad una morte immediata. Da un primo esame esterno abbiamo appurato che è morta per soffocamento ma ci sono altri segni che vanno analizzati e comparati anche a fronte delle rivelazioni che farà la persona arrestata nel corso degli interrogatori. Attendo di coordinarmi con il sostituto procuratore Cristina Giusti, titolare dell'inchiesta, per procedere all'esame e contribuire a far luce su questo omicidio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100348107
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...
Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...
Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...
La Campania registra altre due vittime del virus West Nile, portando a cinque il bilancio regionale e a nove quello nazionale. A perdere la vita sono stati un uomo di 72 anni residente a Maddaloni e un 76enne di Grazzanise, entrambi ricoverati all'ospedale di Caserta con un quadro clinico già compromesso...