Tu sei qui: CronacaDelitto di Ravello, chiesto il processo per Lima
Inserito da (redazionelda), martedì 10 ottobre 2017 08:59:47
Ancora un colpo di scena nel processo per l'omicidio di Patrizia Attruia avvenuto a Ravello nel marzo del 2015, il cui cadavere rimase occultato per un paio di giorni in una cassapanca.
Giuseppe Lima, il compagno della vittima, che attualmente si trova in carcere (inizialmente aveva dichiarato di non essere in casa all'atto dell'omicidio) a settembre dello scorso stava per chiudere il procedimento con un rito abbreviato che lo vedeva indagato soltanto per occultamento di cadavere e falsa testimonianza. Oggi, a distanza di un anno, torna davanti al giudice dell'udienza preliminare ma con l'imputazione di omicidio, accusato di aver ucciso la compagna con la complicità di Vincenza Dipino, condannata in primo grado, lo scorso giugno, a 23 anni di carcere.
Il ribaltamento del caso in Corte d'Assise grazie alla strenua difesa degli avvocati Marcello Giani e Stefania Forlani, legali della Dipino che con le loro deduzioni, sostenute da perizie inconfutabili capaci di scardinare le prime tesi, hanno fornito preziosi elementi tanto che lo scorso gennaio il pubblico ministero Cristina Giusti ha chiesto e ottenuto, per il cinquantenne di Ravello, la custodia in carcere con l'ipotesi di concorso in omicidio.
Già, perché dalla sentenza dello scorso giugno emergono elementi secondo cui proprio Lima avrebbe potuto inflitto alla vittima il colpo mortale (si ipotizza un pugno alla gola) al culmine di un'aggressione a cui anche la Dipino avrebbe assistito o partecipato, dopo che questi ultimi erano stati sorpresi in atteggiamenti intimi dalla vittima al rientro in casa.
Tra il Lima e la Dipino si ipotizzava una relazione in un regime di promiscuità che secondo i giudici sarebbe venuta ad originarsi in un contesto di degrado economico e sociale, per il quale la sentenza parla di «disperazioni individuali». Lima, tratteggiato in sentenza come irascibile e violento, comparirà oggi davanti al gup Maria Zambrano e sceglierà se affrontare il rito abbreviato o affrontare il processo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107028108
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...