Tu sei qui: CronacaDaniela Santanchè rinviata a giudizio per falso in bilancio nel caso Visibilia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 18 gennaio 2025 09:03:05
Daniela Santanchè, Ministro del Turismo e senatrice di Fratelli d'Italia, è stata rinviata a giudizio per false comunicazioni sociali nel caso Visibilia, la holding da lei fondata e al centro di un'inchiesta della Procura di Milano. Il giudice dell'udienza preliminare Anna Magelli ha disposto l'apertura del processo, che vedrà alla sbarra 16 persone, tra cui lo stesso ministro, membri della sua famiglia, il compagno Dimitri Kunz e l'ex compagno Canio Giovanni Mazzaro. Coinvolta anche la Visibilia Srl in liquidazione.
L'indagine, partita su segnalazione di soci di minoranza tra cui Giuseppe Zeno, ha portato alla luce presunte irregolarità nei bilanci di Visibilia Editore tra il 2016 e il 2022. Gli investigatori del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Milano, coordinati dalla Procura, ipotizzano che gli ex amministratori abbiano consapevolmente omesso attività di accertamento sui conti, esponendo dati falsi con l'obiettivo di nascondere perdite milionarie e mantenere attiva la società. Al centro delle accuse ci sono bilanci che avrebbero riportato valori gonfiati, tra cui quelli relativi all'avviamento e ai crediti per imposte anticipate.
Tra le contestazioni principali figura l'iscrizione "nell'attivo dello stato patrimoniale" di cifre comprese tra 3,8 e 3,2 milioni di euro, senza procedere alla necessaria svalutazione già a partire dal 2016. Tali manovre, secondo l'accusa, avrebbero permesso alla società di ottenere liquidità tramite obbligazioni convertibili e mantenere rapporti bancari e contrattuali, oltre alla quotazione in Borsa.
Accanto al rinvio a giudizio di Santanchè, il gup ha accettato il patteggiamento di Federico Celoria, ex consigliere d'amministrazione, e delle due società Visibilia Editore ed Editrice, con l'applicazione di sanzioni amministrative.
Il caso Visibilia non è l'unica ombra sul passato imprenditoriale dell'ex ministra. Il 29 gennaio 2025, la Corte di Cassazione deciderà sulla competenza territoriale di un altro procedimento che la vede imputata, questa volta per truffa aggravata ai danni dell'Inps in relazione alla cassa integrazione Covid. Inoltre, è indagata per bancarotta dopo il fallimento di alcune società legate al gruppo Ki Group, specializzato in prodotti biologici.
Il processo che si aprirà a Milano è destinato a catalizzare l'attenzione non solo per la gravità delle accuse, ma anche per le possibili ripercussioni politiche. Santanchè, che ha sempre respinto ogni addebito, si trova ora davanti alla sfida più complessa della sua carriera, mentre la Procura milanese prosegue l'esame delle sue attività imprenditoriali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106910107
Attimi di paura ieri sera, sabato 30 agosto, ad Agnone Cilento, nel cuore del Salernitano, durante il concerto di Raphael Gualazzi. Una pesante impalcatura con luci montate sul palco ha improvvisamente ceduto, crollando a pochi centimetri dall'artista che in quel momento era impegnato nella sua esibizione....
Nella giornata di 29 agosto, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, nel corso di un'attività finalizzata al contrasto del traffico illecito di sostanze stupefacenti, ha tratto in arresto un cittadino italiano classe 97', già sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari...
L'Amministrazione comunale di Battipaglia cha reso disponibili ulteriori risultati degli accertamenti in corso nel territorio comunale in seguito all'incendio divampato nella tarda mattinata dello scorso 24 agosto. Il secondo ciclo del monitoraggio di diossine, furani, policlorobifenili diossina-simili...
Nel pomeriggio del 27 agosto, la Squadra Mobile di Salerno, in collaborazione con la Squadra Mobile di Napoli, ha tratto in arresto un soggetto ritenuto responsabile dei reati di favoreggiamento personale e detenzione di documenti di identificazione falsi. Il predetto aveva dato ospitalità, presso un'abitazione...
L'Amministrazione Comunale di Battipaglia, sulla scorta dell'analisi dei dati monitorati dalla centralina istallata da ARPAC, in adiacenza al sito oggetto di incendio, relativamente al valore PM10, comunica che non risultano allo stato superamenti dei valori limiti. • il valore del il valore del PM10...