Tu sei qui: CronacaDa Minori a Roma: Giuseppe Ruocco è il nuovo Segretario Generale del Ministero della Salute
Inserito da (ilvescovado), venerdì 10 novembre 2017 16:22:57
Ha ottenuto un incarico assai importante, Giuseppe Ruocco, già Direttore Generale per l'igiene e sicurezza degli alimenti e la nutrizione. Dallo scorso 2 novembre è Segretario Generale del Ministero della Salute e opera, pertanto, alle dirette dipendenze del Ministro Beatrice Lorenzin, assicurando il coordinamento dell'azione amministrativa, provvedendo all'istruttoria per l'elaborazione degli indirizzi e dei programmi di competenza del Ministro, coordinando gli uffici e le attività del Ministero, vigilando sulla loro efficienza e rendimento e riferendone periodicamente al Ministro.
Laureato a pieni voti (110 e lode) in medicina e chirurgia all'Università "La Sapienza" di Roma, Ruocco è originario di Minori e il suo cognome ne è fiera testimonianza. Diplomatosi al liceo classico "Matteo Camera" di Amalfi con la votazione massima di 60 (era il 1975), il nuovo Segretario è il primo in Costiera Amalfitana ad aver ottenuto una carica così importante.
La notizia ci è arrivata tramite Roberto Buonocore, fondatore del gruppo "Minoresi nel mondo", che mantiene i contatti con i tutti i suoi concittadini che hanno lasciato la città della pasta per intraprendere una carriera professionale non supportata in Costiera, ma che per Minori hanno sempre un pensiero speciale. L'associazione, di cui anche Giuseppe fa parte, grazie a raduni periodici durante l'arco dell'anno, si pone come obiettivo primario quello di ritrovarsi nel nome del proprio amato paese.
Ruocco, classe 1957, ha una carriera affermata e vanta la partecipazione a trasmissioni radiofoniche e televisive (tra cui Uno mattina, Report, Mi manda Rai Tre), in rappresentanza del Ministero della Salute, per cui lavora dal 1984. Sempre in qualità di rappresentante del Ministero, ha tenuto due discorsi all'Assemblea Mondiale della Sanità nel 2010; coordinato sul piano tecnico scientifico eventi, incontri, campagne informative e pubblicazioni ad Expo 2015. Dal 2016 è membro del Management Board dell'European Authority or Food Safety (Efsa). Docente in numerosi corsi, è autore di numerosi articoli pubblicati in riviste nazionali e internazionali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105780100
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...