Tu sei qui: CronacaDa luglio arriva il nuovo scontrino fiscale. Avrà solo un valore commerciale
Inserito da (redazionelda), lunedì 22 aprile 2019 20:30:49
Di fatto servirà soltanto per eventuali sostituzioni dei prodotti, ma i dati fiscali da parte del commericante verranno comunicati all'Agenzia delle Entrate in un altro modo. Come? Con nuovi registratori di cassa digitali che con un apposito software invieranno i dati proprio al Fisco. Ma questo nuovo progetto inserito nella legge di Bilancio di fatto agita e non poco gli esercenti. Così Confcommercio è già sul piede di guerra e come riporta ilCorriere chiede già un rinvio.
Il presidente Sangalli ha inviato una lettera al ministro dell'Economia, Giovanni Tria, molto chiara: "Un considerazione del ritardo nell' emanazione dei decreti attuativi e delle possibili difficoltà operative connesse alle problematiche tecniche che le imprese si troveranno ad affrontare nell'adeguamento del parco macchine esistente e nella sostituzione dei registratori di cassa con i nuovi registratori telematici, Confcommercio chiede al governo di rinviare al 1° gennaio 2020 l' entrata in vigore dell' obbligo per i commercianti al dettaglio di trasmissione telematica dei corrispettivi anche per i soggetti con un volume d' affari superiore a 400 mila euro". Poi la Confcommercio contesta i tempi stretti voluti dall'esecutivo: "Si ritiene - evidenzia ancora Sangalli - che i tempi per l' entrata in vigore dal prossimo luglio del nuovo obbligo, peraltro introdotto a soli pochi mesi dall' obbligo della fatturazione elettronica nei rapporti tra soggetti privati e in concomitanza del debutto in dichiarazione dei redditi dei nuovi "Indici sintetici di affidabilità fiscale" (Isa), siano troppo brevi".
Da via XX Settembre però non è arrivata una risposta. I nuovi registratori di cassa dovranno essere posizionati entro 75 giorni. Il costo? Non è certo una passeggiata: 800 euro per ogni apparecchio. L'adattamento di quelli vecchi invece costerà circa 150 euro. Ma adesso tra gli esercenti e il governo è braccio di ferro.
Fonte: Il Giornale
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1050107109
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...