Tu sei qui: CronacaCrollo di una terrazza abusiva a Conca dei Marini, definitiva la condanna per una 75enne
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 27 dicembre 2024 11:19:04
La Suprema Corte ha reso definitive le responsabilità di una 75enne di Torre Annunziata, comproprietaria di una villa a Conca dei Marini, per il crollo di una terrazza avvenuto nell'agosto 2007. L'incidente causò la morte di Antonio Rocco, 54 anni, e il ferimento di sette persone. La terrazza, costruita abusivamente, cedette scaraventando in mare e sugli scogli nove giovani napoletani che avevano preso in affitto l'immobile.
L'incidente si verificò poco dopo le 14:30 del 18 agosto 2007, quando la terrazza in legno, a picco sul mare, collassò sotto il peso dei presenti. I soccorsi furono tempestivi ma complessi: gli uomini della Capitaneria di Porto di Salerno intervennero con gommoni e un elicottero per trarre in salvo i feriti.
Le indagini, condotte dai carabinieri di Amalfi, accertarono che la terrazza era una struttura precaria, priva di autorizzazioni e realizzata senza fondazioni adeguate. La Corte di Appello di Salerno, nel novembre 2023, confermò la condanna della donna per "non aver impedito l'abuso edilizio e, a sua volta creatasi la situazione di pericolo, non aver accertato l'idoneità della struttura a reggere il peso delle persone, prima di dare in locazione a terzi l'immobile".
La donna aveva contestato la sentenza, sostenendo di non essere coinvolta nella gestione dell'immobile, né nella costruzione abusiva della terrazza, avvenuta tra il 2002 e il 2003 per mano dell'ex marito. Tuttavia, la Cassazione ha rigettato il ricorso, evidenziando il ruolo attivo dell'imputata nelle trattative e nella gestione della locazione, nonché il suo utilizzo personale della terrazza in passato.
Nelle motivazioni depositate, i giudici sottolineano come la 75enne si sia comportata "come responsabile della concreta gestione dell'immobile", assumendo una "posizione di garanzia". La condanna, pur definitiva, resta sospesa grazie alla prescrizione per alcune accuse minori.
Quella tragedia, che costò la vita a un uomo e segnò profondamente le famiglie delle vittime, continua a rappresentare un monito contro l'abusivismo edilizio e la mancata vigilanza sulla sicurezza degli immobili.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103322101
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...