Tu sei qui: CronacaCrollo di una terrazza abusiva a Conca dei Marini, definitiva la condanna per una 75enne
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 27 dicembre 2024 11:19:04
La Suprema Corte ha reso definitive le responsabilità di una 75enne di Torre Annunziata, comproprietaria di una villa a Conca dei Marini, per il crollo di una terrazza avvenuto nell'agosto 2007. L'incidente causò la morte di Antonio Rocco, 54 anni, e il ferimento di sette persone. La terrazza, costruita abusivamente, cedette scaraventando in mare e sugli scogli nove giovani napoletani che avevano preso in affitto l'immobile.
L'incidente si verificò poco dopo le 14:30 del 18 agosto 2007, quando la terrazza in legno, a picco sul mare, collassò sotto il peso dei presenti. I soccorsi furono tempestivi ma complessi: gli uomini della Capitaneria di Porto di Salerno intervennero con gommoni e un elicottero per trarre in salvo i feriti.
Le indagini, condotte dai carabinieri di Amalfi, accertarono che la terrazza era una struttura precaria, priva di autorizzazioni e realizzata senza fondazioni adeguate. La Corte di Appello di Salerno, nel novembre 2023, confermò la condanna della donna per "non aver impedito l'abuso edilizio e, a sua volta creatasi la situazione di pericolo, non aver accertato l'idoneità della struttura a reggere il peso delle persone, prima di dare in locazione a terzi l'immobile".
La donna aveva contestato la sentenza, sostenendo di non essere coinvolta nella gestione dell'immobile, né nella costruzione abusiva della terrazza, avvenuta tra il 2002 e il 2003 per mano dell'ex marito. Tuttavia, la Cassazione ha rigettato il ricorso, evidenziando il ruolo attivo dell'imputata nelle trattative e nella gestione della locazione, nonché il suo utilizzo personale della terrazza in passato.
Nelle motivazioni depositate, i giudici sottolineano come la 75enne si sia comportata "come responsabile della concreta gestione dell'immobile", assumendo una "posizione di garanzia". La condanna, pur definitiva, resta sospesa grazie alla prescrizione per alcune accuse minori.
Quella tragedia, che costò la vita a un uomo e segnò profondamente le famiglie delle vittime, continua a rappresentare un monito contro l'abusivismo edilizio e la mancata vigilanza sulla sicurezza degli immobili.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 108318108
Nel corso di un'operazione antidroga, i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore, coadiuvati dal Nucleo Cinofili di Sarno (SA), hanno arrestato in flagranza di reato un 23enne residente ad Angri (SA). Il giovane è stato fermato il 22 gennaio durante...
La Guardia di Finanza di Napoli, su delega della Procura Regionale della Corte dei Conti (pm Ferruccio Capalbo), ha notificato un atto di costituzione in mora a 23 persone, tra cui l'ex sindaco di Napoli Luigi de Magistris. L'atto riguarda un presunto danno erariale di oltre 11 milioni di euro attribuito...
I Carabinieri del Reparto Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, con il supporto del Nucleo Elicotteri di Pontecagnano, hanno sequestrato un'area di circa 1.000 metri quadrati all'interno del Parco Nazionale del Cilento, teatro di lavori abusivi finalizzati alla costruzione di strutture ricettive...
Il 22 gennaio i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, sotto la guida del capitano Alessandro Bonsignore, hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 34enne residente a Positano. L'uomo si trovava già agli arresti domiciliari per reati legati allo spaccio di sostanze...
In una vasta operazione contro il clan "Lo Russo", militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, insieme al Nucleo Investigativo Centrale di Roma della Polizia Penitenziaria e con il supporto del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata, hanno...