Tu sei qui: CronacaCrisi ucraina, ONU riunisce Consiglio di Sicurezza: «Rischio guerra è reale». Dal Donbass evacuate circa 90mila persone
Inserito da (Redazione LdA), martedì 22 febbraio 2022 16:47:44
L'Organizzazione delle Nazioni Unite, che storicamente lavora per il mantenimento della pace e di relazioni amichevoli tra gli Stati, ha tenuto una riunione d'urgenza del consiglio di sicurezza, dopo la decisione "a sorpresa" di Putin di riconoscere l'indipendenza delle autoproclamate repubbliche separatiste di Donetsk e Lugansk, per poi inviare truppe nella regione del Donbass.
La Russia, che attualmente detiene la presidenza di turno del Consiglio, voleva - rivela Rai News - che fosse a porte chiuse, ma gli Stati Uniti hanno insistito che la riunione fosse pubblica.
«Rimaniamo aperti alla diplomazia e a una soluzione diplomatica ma non permetteremo nuovo bagno di sangue nel Donbass», le parole dell'ambasciatore russo all'Onu, Vassily Nebenzia, secondo cui l'Ucraina stava «parlando con i propri cittadini nell'est del paese con un linguaggio fatto di cannoni, spari, minacce e bombardamenti».
Il consiglio ha sottolineato che «il rischio di un grande conflitto in Ucraina è reale e deve essere prevenuto a tutti i costi».
Per gli Stati Uniti quello della Russia è stato non solo un attacco all'Ucraina, ma «un attacco alla sovranità di ogni stato membro dell'Onu che avrà conseguenze rapide e gravi».
Dopo il riconoscimento delle due repubbliche secessioniste da parte di Putin la prima reazione dalla Casa Bianca sono state le sanzioni economiche alle repubbliche separatiste stesse, ma non ancora quelle contro la Russia.
Nel frattempo, il ministero per la Gestione delle emergenze dell'autoproclamata repubblica separatista di Donetsk, nel Donbass, prevede di evacuare in Russia fino a 700mila persone, in caso di ulteriore peggioramento della situazione militare sul terreno. Lo riporta Interfax, ricordando che finora sono state evacuate da tutto il Donbass circa 90mila persone verso 11 regioni russe.
Leggi anche:
Crisi Ucraina-Russia, Putin assicura che non interromperà le forniture di gas sui mercati globali
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106015109
In una domenica di piena estate, mentre il sole cocente accende il lungomare di Amalfi, una scena insolita ha colpito residenti e passanti: una carro attrezzi con braccio meccanico ha rimosso decine di biciclette, quasi tutte da passeggio, molte appartenenti a bambini e ragazzi, dalle rastrelliere di...
di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...
Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 13 di oggi, sabato 5 luglio, lungo la Statale Amalfitana, nei pressi dell’ingresso della galleria adiacente all’Hotel Anantara Convento di Amalfi. Coinvolti nel sinistro una Honda Shadow e una Maserati Levante, condotta da alcuni turisti, entrambe dirette...
Ieri pomeriggio, 4 luglio, una moto d'acqua ha rischiato di affondare per causa ancora in via di accertamento. Fortunatamente, il tempestivo intervento della MV CP854 della Guardia Costiera di Salerno ha evitato il peggio, riuscendo a recuperare, in buone condizioni, il conducente dell'acqua scooter....
Nel corso di un servizio mirato alla prevenzione e alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone, coordinati dal Comandante della Compagnia di Salerno, Maggiore Antonio Corvino, hanno tratto in...