Tu sei qui: CronacaCovid, si aggrava la situazione in Costa d’Amalfi: 12 contagi tra Maiori e Minori
Inserito da (redazionelda), martedì 20 ottobre 2020 23:00:44
Si aggrava la situazione epidemiologica in Costa d'Amalfi.
A Minori, a seguito dello screening effettuato dall'Asl su 53 cittadini, 12 sono risultati positivi al Covid-19: 8 di Minori e 4 cittadini di Maiori, mentre su altri 6 è in corso un approfondimento di indagine.
La comunicazione al Comune di Minori, da parte dell'Asl, è arrivatain serta. Immediatamente si è messa in moto la procedura di tracciamento per risalire ai contatti recenti dei soggetti positivi, ai quali è stato comunicato l'obbligo di isolamento per tutto il periodo di quarantena previsto.
Ora, nella città del gusto, bisognerà organizzare una nuova batteria di tamponi.
I contagiati risultano al momento asintomatici, salvo uno che presenta una lieve sintomatologia riferibile al virus.
Allertato immediatamente il Centro Operativo Comunale che, all'esito degli ulteriori risultati dei test diagnostici, sta valutando le misure da adottare per scongiurare l'ulteriore diffondersi dell'epidemia.
A Maiori il sindaco Antonio Capone ha annunciato che saranno 40 i cittadini maioresi ad essere sottoposti al tampone nasofaringeo, rientranti nei contatti dei cinque contagiati accertati soltanto nella giornata odierna.
Il sindaco di Minori Andrea Reale raccomanda: "Nel frattempo è indispensabile che tutti applichino con assoluto rigore le misure ben note:
- uso continuo della mascherina sia all'aperto che al chiuso;
- distanziamento interpersonale, anche con familiari ed amici;
- lavaggi continui ed accurati delle mani.
Ai negozianti e a tutti gli esercenti commerciali si raccomanda di far rispettare le entrate regolamentate all'interno dei locali e di attenersi agli obblighi previsti da decreti e ordinanze, oltre a invitare ripetutamente la clientela all'uso degli igienizzatori.
Si ricorda in particolare il limite posto alle feste private, le regole per le attività di ristorazione, il lavoro on line da incentivare al massimo, l'opportunità di uscire e spostarsi il meno possibile, nonché il divieto di qualsiasi forma di assembramento, oltre a invitare ripetutamente la clientela all'uso degli igienizzatori.
Si ricorda in particolare il limite posto alle feste private, le regole per le attività di ristorazione, il lavoro on line da incentivare al massimo, l'opportunità di uscire e spostarsi il meno possibile, nonché il divieto di qualsiasi forma di assembramento".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104358102
Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...
Allarme truffe in Costiera Amalfitana. La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha segnalato diversi tentativi di raggiro ai danni di persone anziane sul territorio, spingendo il Comune di Tramonti a diffondere un messaggio di allerta rivolto a tutta la cittadinanza. I truffatori, secondo quanto riportato,...
Nuovo intervento a tutela dell'ambiente nel comune di Capaccio Paestum, dove i militari del Nucleo Carabinieri Forestale, in collaborazione con le Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno, hanno sequestrato un'area di circa 2000 metri quadrati nell'ambito dell'operazione nazionale denominata...
L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte, intorno all'una, lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca, 34 anni, residente a Sorrento. Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima. Secondo una prima ricostruzione,...
È stato un fine settimana particolarmente intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, che ha dovuto affrontare due delicati interventi di recupero in montagna a causa di un malore e di una caduta con trauma cranico. Il primo allarme è scattato sabato a metà mattinata, quando...