Tu sei qui: CronacaCovid, feste private proibite tra Amalfi e Maiori: sanzionate 19 persone, la maggior parte contagiatesi
Inserito da (redazionelda), giovedì 31 dicembre 2020 17:20:41
Nell'ultimo giorno dell'anno, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, unitamente alle Polizie Locali di Amalfi e Maiori, nell'ambito dei rispettivi comuni, hanno sanzionato complessivamente 19 persone che avevano preso parte a due distinte feste private non consentite in questo periodo di emergenza sanitaria.
A seguito di questi momenti conviviali sono stati accertati numerosi casi di positività al Covid-19. I due eventi (feste di compleanno e laurea), avvenuti nei giorni precedenti il Natale, hanno coinvolto numerose persone le quali, incuranti delle limitazioni imposte e delle raccomandazioni contenute nel DPCM del 3 dicembre scorso, si sono riunite in momenti conviviali in abitazioni di private.
I primi nuovi contagi accertati l'altro ieri ad Amalfi (2) e ieri a Maiori (17) hanno consentito alle Forze dell'Ordine di risalire ai partecipanti dei due eventi. Per loro - molti dei quali risultati positivi al Covid 19 - sono scattate le sanzioni amministrative previste dall'ordinamento vigente: 400 euro con riduzione del 30% se si provvede al pagamento entro cinque giorni (280 euro).
Il primo a denunciare, via web, lo svolgimento di feste private, era stato il sindaco di Maiori Antonio Capone.
Un plauso alle forze dell'Ordine che hanno sanzionato comportamenti imprudenti e irresponsabili.
Per le prossime ore sono attesi i risultati di nuovi tamponi ordinati sulle catene dei contatti di persone di Maiori, Amalfi, Ravello, Furore e Scala.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102573109
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....