Tu sei qui: CronacaCovid, circolare Ministero Salute: test rapidi validi come tamponi
Inserito da (redazionelda), domenica 10 gennaio 2021 21:48:19
I test antigenici sono validi per il computo statistico dei casi di positività da coronavirus. Il direttore della Prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza, ha firmato la circolare che riconosce la validità dei tamponi rapidi di ultima generazione nella definizione di caso Covid-19, nel solco delle indicazioni europee.
La circolare 'Aggiornamento della definizione di caso Covid-19 e strategie di testing' prevede l'obbligo di tracciabilità di tutti i test nei sistemi informativi regionali: «Gli esiti dei test antigenici rapidi o dei test Rt-Pcr, anche se effettuati da laboratori, strutture e professionisti privati accreditati dalle Regioni - si legge - devono essere inseriti nel sistema informativo regionale di riferimento». La circolare raccomanda il ricorso a test antigenici rapidi con requisiti minimi di performance: 80% di sensibilità e 97% di specificità.
Questi test antigenici, si rileva, sembrano mostrare risultati "sovrapponibili" ai saggi di Rt-Pcr (test molecolari), specie se utilizzati entro la prima settimana di infezione, e sulla base dei dati al momento disponibili risultano essere «una valida alternativa alla Rt-Pcr. Qualora le condizioni cliniche del paziente mostrino delle discordanze con il test di ultima generazione la Rt-Pcr rimane comunque il gold standard per la conferma di Covid-19». Se la capacità di Rt-Pcr è limitata o qualora sia necessario adottare con estrema rapidità misure di sanità pubblica, rileva la circolare, «può essere considerato l'uso dei test antigenici rapidi in individui con sintomi compatibili con Covid-19 nei seguenti contesti: situazioni ad alta prevalenza, per testare i casi possibili/probabili; focolai confermati tramite Rt-Pcr, per testare i contatti sintomatici, facilitare l'individuazione precoce di ulteriori casi nell'ambito del tracciamento dei contatti e dell'indagine sui focolai; comunità chiuse (carceri, centri di accoglienza, etc.) e ambienti di lavoro per testare le persone sintomatiche quando sia già stato confermato un caso con Rt-Pcr; in contesti sanitari e socioassistenziali/sociosanitari, o per il triage di pazienti/residenti sintomatici al momento dell'accesso alla struttura o per la diagnosi precoce in operatori sintomatici».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100826104
Un paziente ha aggredito un agente penitenziario nel reparto detentivo dell'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno. È stata l'Uspp (Unione Sindacati di Polizia Penitenziaria) a rendere noto l'episodio, che sarebbe avvenuto per motivi futili. Solo l'intervento di alcuni presenti ha...
Grave incidente questa mattina a Salerno. In via Lungomare Marconi, un uomo è stato investito da un motorino intorno alle 7:30. Come riporta Salerno Notizie, il pedone, un 84enne originario di Roccadaspide ma residente a Salerno, è morto a seguito dell'impatto, mentre lo scooterista, un 56enne salernitano,...
Il 24 gennaio 2023, i Carabinieri della Stazione di Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno, hanno eseguito una misura cautelare disposta dal G.I.P. di Cassino nei confronti di un 41enne e di un 19enne napoletani, che sono stati posti rispettivamente, agli arresti domiciliari e dell'obbligo di dimora...
Traffico in tilt sull'A1 Roma-Napoli per un incidente che ha visto coinvolti due autoarticolati. Lo scontro è avvenuto poco dopo le 14,30 di oggi, 31 gennaio, al km 354, probabilmente a causa di una disattenzione. Uno dei due tir pare stesse uscendo da un'area di sosta quando è stato tamponato da quello...
Lo scorso 28 gennaio, due anziani residenti a Sant'Arsenio sono stati trovati privi di sensi nella loro casa. A lanciare l'allarme il figlio dagli USA, insospettito perché non riusciva a contattarli telefonicamente. Dopo che altri familiari hanno citofonato all'abitazione senza ottenere risposta, i vigili...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.