Tu sei qui: CronacaCovid, anche a Conca dei Marini aumentano i contagi. Stretta su apertura bar e negozi, chiuso Cimitero
Inserito da (redazionelda), mercoledì 11 novembre 2020 07:45:02
A seguito dello screening effettuato a Conca dei Marini lo scorso giovedì 5 novembre, dei 28 tamponi effettuati, 5 sono i cittadini risultati positivi al Covid-19. Uno di questi conferma la precedente positività.
Pertanto sono 7 gli attuali positivi totali sul nostro territorio comunale, tutti in buone condizioni di salute.
E dire che Conca dei Marini, con si suoi 800 abitanti, era soltanto sfiorato dal virus.Anche qui il numero dei contagi comincia ad aumentare.
Il sindaco Gaetano Frate corre ai ripari e con propria ordinanza, la numero 17 del 10 novembre, ha disposto la sospensione di ogni attività da parte dei pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, bar e ristoranti, alle 18.00 e dell'attività degli esercizi commerciali di vicinato con vendita al dettaglio di generi alimentari e non (alimentari e diversi, macelleria, farmacia, ferramenta, tabacchi, merceria, ecc.) alle 20.00 per tutti i giorni della settimana.
A queste disposizioni si aggiunge la «chiusura totale di ogni tipo di attività ludico-sportiva, singola o di squadra, all'interno della palestra comunale, sia per quanto attiene ad attività agonistiche che non agonistiche, anche con riguardo a sport individuali praticati da soggetti dilettanti anche se iscritti a federazioni e/o organismi nazionali o internazionali»,«la temporanea chiusura delle chiese del territorio comunale, salvo la celebrazione di cerimonie funebri da tenersi in forma strettamente privata limitatamente ai parenti stretti» e la chiusura al pubblico del Cimitero Comunale.
Inoltre, con un avviso pubblicato sulla pagina Facebook del Comune, si avvisa: «Tutti coloro che ritengono aver avuto un "contatto stretto" nelle ultime 48-72 ore dalla data odierna con la titolare dell'esercizio commerciale "Bazar" sito in Via Roma di Conca dei Marini, per ragioni sanitarie precauzionali sono invitati a porsi in isolamento fiduciario volontario. Analogamente, tutti coloro che per le precedenti 48-72 ore dalla data del 09/11/2020 ritengono aver avuto un "contatto stretto" con il titolare o appartenenti all'esercizio di ristorazione "La Piazza da Nino" sito in Piazza Olmo di Conca dei Marini, per ragioni sanitarie precauzionali sono invitati a porsi in isolamento fiduciario volontario».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104824101
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...