Tu sei qui: CronacaCovid, a Maiori i contagi salgono a 8: attende esito tampone e se ne va al centro estetico. È positiva
Inserito da (redazionelda), giovedì 22 ottobre 2020 21:47:31
Con una nota serale pubblicata sulla pagina Facebook del Comune di Maiori, il sindaco Antonio Capone aggiorna su un nuovo contagio da Covid-19 accertato in città nella giornata di oggi. Il sindaco non specifica ma si dovrebbe trattare verosimilmente della ragazza di 24 anni che ieri ha frequentato il centro estetico oggi inevitabilmente chiuso alla notizia della sua positività.
Abbiamo cercato più volte di contattare il sindaco Capone che non ha risposto al telefono e nemmeno ha avuto il garbo di richiamare o far telefonare a uno dei suoi collaboratori.
Stando alle notizie in nostro possesso la giovane, originaria di Maiori, di rientro dal Nord Italia da oltre una settimana, avrebbe chiesto di sottoporsi al tampone, eseguito al Porto turistico martedì scorso.
La notizia della positività della donna, che non mostrava i sintomi del virus (risulta asintomatica) è giunta in mattinata.
Salgono così a otto i contagi accertati a Maiori, in attesa di conoscere l'esito dei tamponi effettuati stamani che non sarebbero bastati per tutti i convocati. Nei prossimi giorni ai restanti destinatari saranno eseguiti tamponi domiciliari.
Da domani sono attesi i primi risultati.
Questo caso non è legato ai sette già accertati a Maiori; dal pomeriggio di oggi Asl e Comune hanno avviato la ricostruzione della catena dei contatti della donna sul territorio. E' stato il primo cittadino ad avvisare la titolare del salone di bellezza che ha immediatamente chiuso l'attività. Con le sue collaboratrici si dovrà ora sottoporre al tampone orofaringeo.
Di queste notizie avremmo voluto avere conferma dal sindaco Capone, autorità in materia sanitaria nel suo paese.
I cittadini hanno il diritto di conoscere notizie in maniera dettagliata e tempestiva, specie se relative alla tutela della salute.
Sono 35 ad oggi, 22 ottobre, i casi positivi al coronavirus in Costa d'Amalfi: 13 a Minori, 8 a Maiori, 5 a Vietri sul Mare, 3 a Cetara, 2 a Positano, uno, rispettivamente, ad Amalfi, Furore, Praiano e Ravello.
Per la cronaca: nel suo dispaccio giornaliero riferito alla giornata di ieri e pubblicato oggi (foto in basso), l'Asl Salerno traccia due nuovi contagi per Maiori, non confermati dal Comune.
LA REPLICA DELLA RAGAZZA CONTAGIATA INVIATA ALLA NOSTRA REDAZIONE
"Mi presento, sono la ragazza che "se ne va al centro estetico pur essendo positiva". Sono di Maiori ma, ormai da sei anni, vivo al nord Italia, a Milano.
Ecco la mia storia. Sono tornata il 12 ottobre e avevo in programma di fermarmi qui, a Maiori, a casa mia, fino al 23 ottobre, oggi appunto.
Nel weekend avrei dovuto prendere parte ad una cerimonia in un'altra regione (regione in cui, per inciso, è ancora possibile svolgerle). Considerato il delicato momento storico che stiamo attraversando e di cui tutti siamo purtroppo a conoscenza, ho deciso di sottopormi a tampone in maniera del tutto volontaria e precauzionale; sono, quindi, stata inserita nella lista e martedì, volontariamente e TOTALMENTE ASINTOMATICA (no febbre, no perdita gusto, no mal di testa, no raffreddore, no mal di gola) mi sono sottoposta a tampone.
Ero convinta di risultare negativa (mia mamma, ad esempio, è negativa), nessun dubbio, tanto che avevo già addirittura acquistato i biglietti del treno.
Inoltre, non essendo presente in alcuna catena delle persona contagiate, non essendo venuta a contatto con alcun positivo, ed essendomi, pertanto, sottoposta volontariamente al tampone e totalmente asintomatica, non ero tenuta a restare a casa.
Comunque, io sto bene, per fortuna la mia catena dei contatti si conta sulle dita di una mano, perché non sono un'incosciente".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101883100
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
I Carabinieri della Stazione di San Cipriano Picentino hanno eseguito, nella serata del 25 luglio scorso, un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di Ciro Lavello, 54enne napoletano, indagato per truffa aggravata ai danni di un'anziana residente a San Mango Piemonte....
Riparte il 14 agosto, per il secondo anno consecutivo, l'iniziativa "Bevi consapevole", nata con l'obiettivo di prevenire gli incidenti stradali dovuti all'abuso di alcool e aumentare la consapevolezza, in particolare nei giovani, sul tema del consumo responsabile di sostanze alcoliche. Come l'anno scorso,...