Tu sei qui: CronacaCovid-19, primi contagi a Ravello e Praiano
Inserito da (redazionelda), mercoledì 8 aprile 2020 16:00:06
(NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO) Due nuovi casi di contagio da Covid-19 in Costiera amalfitana. I risultati delle analisi dei tamponi effettuate dal laboratorio dell'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno hanno restituito esito positivo per due persone: un giovane di Ravello e un cittadino di Praiano di mezza età.
Entrambi erano rientrati dall'estero, uno dalla Svizzera, l'altro dagli Stati Uniti, dove avevano lavorato nel periodo invernale.
Il ravellese aveva fatto ritorno a casa poco più di due settimane fa da una nota località sciistica elvetica, con un suo concittadino (risultato negativo). Aveva prestato servizio nella stessa struttura ricettiva dove lavorava Raffaele Carrano di Conca dei Marini, ammalatosi di Covid-19 e rimasto in Svizzera per curarsi prima di rientrare in Italia (rileggi l'articolo).
Dal 21 marzo, giorno del suo arrivo in paese, il giovane di Ravello è rimasto in autoisolmento e fino ad oggi non ha mai presentato alcun sintomo: sta benissimo e continuerà a rimanere a casa.
Non ha avuto contatti con soggetti esterni né con i familiari e ha trascorso la quarantena presso un immobile isolato.
Intanto i sindaci di Ravello e Praiano, con i rispettivi Centri Operativi Comunali e l'Asl, stanno ricostruendo la catena dei contatti dei loro due concittadini per ordinare i nuovi tamponi.
Risultati negativi 4 tamponi a Cetara e uno a Positano.
Ad oggi la Costiera Amalfitana conta 9 contagiati: 4 a Tramonti, uno per paese a Maiori, Amalfi, Cetara, Ravello e Praiano.
Con il nuovo caso accertato oggi, salgono a 13 i contagiati a Vieri sul Mare.
Previsti per domani i 9 tamponi da effettuare a Tramonti dopo i nuovi contagi di ieri.
Le dichiarazioni del sindaco di Ravello Salvatore Di Martino: «Mi è stato comunicato dall'ASL l'esito dei 2 tamponi effettuati a Ravello, di cui 1 risultato positivo.
Appena giunta notizia, insieme alle forze dell'ordine, alla presenza del Comandante della Stazione dei Carabinieri di Ravello, Procolo Chiocca, mi sono attivato per ricostruire la rete dei contatti della persona contagiata ed adottato tutte le misure di cautela del caso: la situazione è sotto controllo poichè il ragazzo è in isolamento dal 22 marzo, giorno in cui ha fatto rientro a Ravello, e continuerà ad essere in isolamento e pertanto invito tutti a restare tranquilli.
La persona risultata positiva, con cui ho lungamente parlato a telefono, è chiusa in casa da tempo, in condizioni di salute più che buone e ci ha inoltre comunicato che ha viaggiato con una decina di ragazzi, provenienti da altre parti d'Italia.
Ci stiamo attivando perché, per il tramite dell'Asl, siano attivate tutte le procedure previste, finalizzate a verificare lo stato di salute dei ragazzi coinvolti ed eventuali loro ulteriori contatti.
Ora manteniamo alta la guardia e continuiamo a rispettare scrupolosamente le regole che ben conosciamo. Ne usciremo!»
SEGUIRANNO AGGIORNAMENTI
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1078123107
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...