Tu sei qui: CronacaCosta d'Amalfi, traffico in tilt e disagi anche oggi. Scene di ordinario sconforto
Inserito da (redazionelda), venerdì 17 aprile 2015 16:48:16
Venerdì 17 d'inferno in Costiera Amalfitana. Traffico in tilt e tanto stress sulla strada statale 163 Amalfitana, nei suoi tratti nevralgici. La stagione turistica è oramai partita ma l'assenza degli ausiliari alla viabilità si avverte, eccome, col passare dei giorni. Sembra essere tornati indietro di almeno 13 anni: code interminabili da Minori a Praiano con i soliti inevitabili rallentamenti e la tensione alle stelle fra gli automobilisti, soffocati dal caldo che comincia a farsi sentire. Pullman, camion e veicoli di ogni genere incolonnati in pochi metri, avvolti nel fumo degli scarichi che rende l'aria irrespirabile.
Sette torpedoni in meno di un chilometro. Cinque dei quali turistici. Capita nel tratto tra Amalfi e il bivio di Castiglione dove a breve distanza l'uno dall'altro si sono immessi nel traffico veicolare rallentando la circolazione. L'orologio delle auto che hanno incrociato i mezzi pesanti, quasi tutti partiti dal piazzale Flavio Gioia, segnava 15.37.
Sono scene che si vorrebbe non commentare ma che, puntualmente, sono il pane quotidiano della cronaca nella Costa d'Amalfi di ogni stagione turistica. Questo mentre alla Provincia di Salerno si pensa agli inviti mancanti dei loghi. I soliti atteggiamenti di chi abbandona un territorio di prestigio al proprio destino, a discapito della serena esistenza dei cittadini, destinatari del disastro che, puntuale, si riproduce.La Conferenza dei Sindaci, presieduta da Secondo Squizzato, avrebbe intrapreso timidi contatti con provincia di Salerno e Anas per confermare gli impegni presi negli ultimi anni. Trascorse le festività pasquali senza non pochi disagi, alle porte ci sono i ponti della Liberazione e quello successivo del 1° maggio. Si spera che, almeno pe queste date la politica possa fare la propria parte.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105025105
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...
Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...
Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...
La Campania registra altre due vittime del virus West Nile, portando a cinque il bilancio regionale e a nove quello nazionale. A perdere la vita sono stati un uomo di 72 anni residente a Maddaloni e un 76enne di Grazzanise, entrambi ricoverati all'ospedale di Caserta con un quadro clinico già compromesso...