Tu sei qui: CronacaCosta d'Amalfi, ripristinato a Tramonti l'Ufficio del Giudice di Pace
Inserito da (redazionelda), venerdì 9 ottobre 2015 11:02:32
Alla fine sarà ripristinato l'Ufficio del Giudice di Pace in Costa d'Amalfi. Un risultato importante, dai molteplici significati, per il nostro territorio.
L'azione, sollecitata dall'Associazione Avvocati Costiera Amalfitana presieduta da Josè Lembo, si è concretizzata grazie alla sinergia della Conferenza dei Sindaci che ha saputo cooperare con tutti gli organismi per la risoluzione di un problema di interesse generale con la grande disponibilità della Comunità Montana che ha messo a disposizione i locali per le udienze.
I Sindaci hanno aderito alla legge del 27 febbraio 2015 di conversione con modificazioni del D.L. 31.12.2014 numero 192, che dava la possibilità alle unioni di comuni e le Comunità montane di chiedere il ripristino degli uffici del Giudice di pace già soppressi.
Dal 2013 l'utenza costiera si è vista penalizzata dalla scelta di dislocazione dell'Ufficio presso la sede di Salerno.
«Sollecitata anche, sulla constatazione del profondo disagio arrecato all'utenza dall'allontanamento dei presidi di giustizia, la Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi è intervenuta con decisione per garantire ai cittadini il mantenimento di un servizio essenziale quale quello giudiziario» spiega il sindaco di Minori Andrea Reale che aggiunge: «E' la riprova che quando c'è concordia di valutazioni sugli interessi pubblici da sostenere e perseguire, la Costiera parla con una voce sola, forte e decisa, e fa valere con determinazione le ragioni dei suoi cittadini. Ed è, quindi, l'ennesima attestazione di quanto sia indispensabile per le sorti della comunità ogni forma di raccordo e di collaborazione tra gli enti locali, anche in vista della formazione di un'unica entità amministrativa in grado di raccoglierne le comuni esigenze e di strutturarne unitariamente l'operato. Un ringraziamento particolare all'Onorevole Simone Valiante per la costante attenzione sull'argomento e per aver seguito con l'Associazione Avvocati Costa d'Amalfi le varie fasi che hanno determinato il ripristino del Giudice di Pace in Costa d'Amalfi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103433104
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...
Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...
Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...
La Campania registra altre due vittime del virus West Nile, portando a cinque il bilancio regionale e a nove quello nazionale. A perdere la vita sono stati un uomo di 72 anni residente a Maddaloni e un 76enne di Grazzanise, entrambi ricoverati all'ospedale di Caserta con un quadro clinico già compromesso...