Tu sei qui: Cronaca Costa d'Amalfi: muretti sfondati e ringhiere fradice, rischio sicurezza quotidiano sulle strade
Inserito da (redazionelda), mercoledì 24 ottobre 2018 16:47:48
Non si contano oramai, sulle strade della Costiera, ringhiere e parapetti di delimitazione alla carreggiata cadenti o a tratti frantumati dai mezzi pesanti. Un serio rischio per l'incolumità di automobilisti e pedoni. Molte volte quei muretti e quelle balaustre (la maggior parte vista mare risultano fradice, usurate dagli agenti atmosferici e dallo iodio), dopo aver contenuto sinistri e salvato vite, non vengono prontamente riparati dagli enti gestori delle strade. Uno stato di incuria che denota la scarsa attenzione alla sicurezza - e anche l'immagine - di un territorio tanto prestigioso quanto frequentato, alla luce dei fatti di Genova.
A Ravello, sulla provinciale ex 373, all'altezza dell'ex frantoio Carrano in località Cigliano, il muretto di delimitazione della strada risulta da tre anni sfondato. Fu un mezzo pesante, in fase di manovra ad abbatterlo (clicca qui per rilegger l'articolo). Oggi sono le erbacce spontanee a coprire quel vuoto, un serio pericolo per la sicurezza, specie di notte.
I consiglieri di minoranza del Comune di Ravello Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi, in un'interrogazione posta al sindaco di Ravello hanno chiesto di «conoscere quali atti, questa Amministrazione ha posto in essere per rimediare all'incresciosa situazione che arreca danni all'immagine ed al buon nome di Ravello».
>Leggi anche:
Ravello,Tir si 'incastra' in curva nella notte: due ore per 'liberarlo' /FOTO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100418103
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...