Tu sei qui: CronacaCosta d'Amalfi, l'Ospedale c'è: ecco 4 posti di osservazione. Si studia per ritorno a radiologia h 24
Inserito da (redazionelda), sabato 26 marzo 2016 09:35:54
La stesura definitiva dell'Atto Aziendale dell'Azienda Ospedaliera e Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno recepisce le indicazioni del territorio per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". A Confermarlo la Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi.
L'inquadramento del plesso di Castiglione di Ravello, infatti, viene pienamente confermato secondo le richieste formulate dai primi cittadini costieri, lasciando inalterato l'assetto della struttura che già tante vite è riuscita a salvare. Sfogliando il dettagliato documento (scaricabile in calce), si legge testualmente a pagina 10 «La sede Costa d'Amalfi di Castiglione di Ravello garantirà l'assistenza in urgenza in una zona, la costiera, dalla demografia peculiare (forte turismo estivo, contrazione demografica invernale) svolgendo funzioni di Pronto Soccorso e Presa in carico del paziente. La sede incrementerà i livelli di connessione con il P.O. Ruggi, e tale volontà è dimostrata dalla realizzazione di una Direzione Medica di Presidio unica».
A pagina 18: «Presso il Costa d'Amalfi saranno assicurati gli accertamenti diagnostici e gli eventuali interventi necessari per la soluzione dei casi a minore complessità e a minore necessità specialistica. Saranno, dunque, garantiti gli interventi utili alla stabilizzazione dei parametri clinici del paziente».
A pagina 59: «Il P.S. del Costa d'Amalfi assicura il primo intervento e la presa in carico del paziente che, in caso di necessità, viene trasferito presso gli altri presidi aziendali. Le Osservazioni Brevi intensive del Costa d'Amalfi hanno la finalità di valutare e trattare i pazienti con sintomi o condizioni morbose che necessitano di osservazione ma non necessariamente di ricovero».
Infine, a pagina 7: «Il plesso, in una visione d'insieme del Sistema Campania, dovrà assicurare non solo appropriati livelli di assistenza sanitaria per i residenti, ma anche svolgere un ruolo di garanzia per le attività turistiche che rappresentano un volano essenziale per l'economia regionale».
Ciò a conferma che oggi, più che mai, l'Ospedale c'è, con tutti i suoi servizi d'efficienza, scongiurando, almeno per ora, i rischi di ridimensionamento che tanto hanno allarmato l'utenza negli ultimi anni. Allo studio una soluzione definitiva per garantire il servizio di radiologia h 24.
«E' una tappa importante per la Costiera e per il suo assetto civile ed economico, che vede oggi più che mai consolidate le sue potenzialità e le sue prospettive di crescita» ha detto il delegato alla Sanità della Conferenza, il sindaco di minori Andrea Reale che aggiunge: «Sento il dovere di ringraziare a nome della Conferenza dei Sindaci, ma anche e soprattutto da parte di tutti i Cittadini della Costa D'Amalfi, il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il Consigliere delegato alla Sanità Enrico Coscioni, il Commissario dell‘azienda ospedaliera "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" dottor Nicola Cantone e il dottor Enzo Raiola e quanti hanno dato il loro supporto e la loro attenzione per raggiungere questo primo obiettivo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109830102
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...