Tu sei qui: CronacaCosta d'Amalfi, Ferragosto rovente e guasti alle linee elettriche. Black out ad Amalfi, necessari gruppi elettrogeni [FOTO]
Inserito da (redazionelda), sabato 14 agosto 2021 12:44:29
Problemi alle linee elettriche della Costiera Amalfitana a causa di un guasto alla linea di media tensione gestita da E-Distribuzione che serve Amalfi e Praiano e Ravello, registratosi questa mattina intorno alle 9.30. In questi giorni di caldo straordinario tutti gli impianti e le linee sono messi a dura prova e sotto sforzo anche a causa del sovraccarico energetico determinato dall'alto numero di presenze turistiche in Costiera Amalfitana.
Ad Amalfi il black out prosegue, specie nella parte alta della città, con disagi alla popolazione.
I tecnici della principale azienda elettrica sono immediatamente intervenuti per garantire l'erogazione del servizio per gran parte degli utenti interessati attraverso un cambio di assetto della rete elettrica che ha consentito di bypassare il guasto. Nel frattempo, per ragioni di sicurezza, è stato richiesto l'arrivo in zona di gruppi elettrogeni per far fronte all'emergenza.
A partire dalle 10.30 circa si è registrato un ulteriore guasto, probabile conseguenza de precedente, che impedisce di rialimentare l'utenza attraverso le linee di servizio. I tecnici di E-Distribuzione restano in assetto operativo: un primo gruppo elettrogeno è giunto a bordo di un bilico intorno a mezzogiorno, in località Gradillo. A Positano il traffico veicolare rallenta l'arrivo del mezzo pesante. Consentiranno di ristabilire l'erogazione di energia elettrica per i clienti senza costringerli ad attendere la riparazione definitiva del guasto.
AGGIORNAMENTI
Il guasto è statoindividuato a Praiano dove un cavo sotterraneo principale si è letteralmente bruciato tra l'hotel Casa Angelina e via Campo. Anche qui installati gruppi elettrogeni.
Soltanto alle 18.00, dopo la complicata intsallazione di gruppi elettrogeni in Piazza Flavio Gioia, via Casa Mare e Piazza Spirito Santo, la situazione è totnata alla normalità dopo otto oere e mezza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104241108
Incidente questo pomeriggio, 29 aprile, a Castiglione di Ravello, lungo la Statale 163 Amalfitana, poco prima delle 16. Coinvolti due motociclisti che, viaggiando in direzione opposta, si sono scontrati e sono entrambi finiti sull'asfalto. Il traffico è rimasto bloccato a lungo: anche l'ambulanza ha...
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...
Tentato furto sventato ad Amalfi grazie alla prontezza delle forze dell'ordine. Nel pomeriggio di oggi, lunedì 28 aprile, due giovani stranieri, entrambi poco più che ventenni — uno regolarmente presente sul territorio italiano e l’altro privo di permesso di soggiorno — hanno cercato di introdursi furtivamente...
I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito, il 26 aprile 2025, un sequestro preventivo d'urgenza su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore, riguardante un'area di proprietà del Demanio dello Stato - Ramo Strade - illecitamente occupata...
La grande richiesta di trasferimenti privati in Costiera Amalfitana sta generando una situazione sempre più difficile da gestire. Con l'arrivo della stagione turistica, si moltiplicano episodi di abusivismo, pratiche scorrette e tensioni tra operatori del settore. A denunciarlo sono anche i turisti stessi,...