Tu sei qui: CronacaCosta d'Amalfi, controlli dei Carabinieri su spiagge e strade: scoperti anche falsi volontari onlus
Inserito da (redazionelda), lunedì 22 luglio 2019 14:55:47
Anche nel corso dell'ultimo fine settimana i Carabinieri della Compagnia di Amalfi e delle Stazioni dipendenti di Amalfi, Tramonti, Maiori, Ravello e Positano, diretti dal capitano Roberto Martina, hanno assicurato la presenza di costanti e numerose pattuglie, su tutto il territorio Costiero, finalizzate a garantire l'ordine e la sicurezza pubblica su tutto il territorio costiero.
In particolare, i militari della Stazione di Amalfi hanno denunciato per truffa due pluripregiudicati originari di Napoli, sorpresi ed indentificati nel centro cittadino, mentre chiedevano offerte in beneficenza a turisti e passanti spacciandosi per volontari di una associazione onlus a tutela di bambini malati, che sebbene esistente, era completamente all'oscuro dell'azione illecita dei soggetti.
Contattato dai militari, il residente dell'associazione ha disconosciuto e denunciato i due truffatori, nelle cui tasche sono stati trovati e sequestrati 50 euro in contanti ed un finto blocchetto di ricevute utilizzate per raggirare le vittime. Lungo le arterie della Costiera, i Carabinieri hanno elevato 18 contravvenzioni al Codice della Strada, con il ritiro di tre patenti di guida e 8 carte di circolazioni di automobilisti fermati senza revisione o assicurazione.
A questo di aggiunge un automobilista fermato alla guida in stato di ebbrezza, con un tasso superiore a quello consentito dalla legge, oltre che 6 soggetti sorpresi, dai militari di dell'Aliquota Radiomobile e della Stazione di Tramonti, in possesso di modiche quantità di stupefacente occultate in auto con conseguente sequestro e segnalazione alla Prefettura.
Stessa sorte toccata ad altri 13 giovanissimi, di cui tre stranieri, sorpresi dai Carabinieri di Maiori, Positano e Ravello sulle spiagge di competenza, nell'atto di consumare droga del tipo hashish e marijuana, incuranti della gente presente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103238101
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...