Tu sei qui: CronacaCosta d'Amalfi, controlli agli scarichi in mare di dieci alberghi
Inserito da (redazionelda), sabato 1 luglio 2017 16:09:02
Si è appena conclusa un'intensa settimana di controlli da parte della Capitaneria di Porto di Salerno, diretta dal comandante Gaetano Angora, volti garantire la tutela dell'ambiente marino e costiero agli alberghi della Costiera amalfitana Numerosi i sopralluoghi volti a verificare il corretto smaltimento dei reflui prodotti dalle strutture che nel periodo estivo sono prese d'assalto da migliaia di turisti.
Sotto il coordinamento del Procuratore Aggiunto della Procura di Salerno dottor Cannavale, i militari della Guardia Costiera, insieme al personale del Laboratorio Ambientale Mobile (LAM) del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, hanno effettuato campionamenti e prelievi volti ad accertare la qualità delle acque reflue immesse nelle fogne pubbliche e il rispetto dei parametri previsti dalla normativa vigente, approfondendo inoltre ogni aspetto legato alla gestione dei rifiuti prodotti dalle strutture. L'indagine a tutto campo ha riguardato anche prelievi in mare in corrispondenza dei comuni della Costiera Amalfitana al fine di verificare la correttezza dei dati relativi ai riconoscimenti della balneabilità delle acque costiere ed individuare, in caso negativo, le cause dell'inquinamento marino.
Più di dieci le strutture alberghiere, comprese quelle extra lusso, sulle quali la Capitaneria di Porto ha concentrato la propria attenzione. Mirati controlli sono stati eseguiti soprattutto in alberghi dotati di piscine e lavanderie interne, la cui presenza all'interno delle strutture può determinare una grave alterazione delle acque reflue prodotte laddove non vengano trattate correttamente. In particolare, il cloro, presente in grandi quantità all'interno delle piscine, laddove giunga in mare senza essere abbattuto può comportare gravi ripercussioni sulla flora e la fauna marina.
In attesa di conoscere gli esiti dei risultati delle analisi sui prelievi effettuati, la Capitaneria di Porto di Salerno proseguirà, anche per questa stagione estiva, nell'attività di vigilanza su tutti quei fenomeni che potrebbero provocare la compromissione delle bellezze naturali della Divina Costiera.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105933104
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...