Tu sei qui: CronacaCosta d’Amalfi: 24 nuovi volontari di Croce Rossa
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), mercoledì 9 marzo 2016 15:40:11
La campagna di reclutamento volontari di Croce Rossa Italiana 2015/16, organizzata dal Comitato Costa Amalfitana nello scorso dicembre, sta per giungere alla conclusione con l'arrivo di 24 nuovi associati. Domenica 6 marzo, i discenti hanno partecipato al loro primo corso FULL-D, un corso intensivo che riunisce la formazione per la rianimazione cardiopolmonare di base con defibrillatore nell'adulto (BLS-D), le manovre di disostruzione pediatrica (MDVAEP) e la rianimazione cardiopolmonare di base con defibrillatore nel bambino e nel lattante (PBLS-D).
Il corso è stato svolto con la direzione della dottoressa Patrizia Savino, volontario di Croce Rossa Italiana del Comitato di Ariano Irpino (AV) e dagli Istruttori del Comitato Costa Amalfitana coadiuvati da un istruttore del Comitato di Agropoli e Cilento. Dei 24 partecipanti, 21 hanno superato la prova durata ben 8 ore, divisa tra teoria e pratica, sulle manovre salvavita in caso di arresto cardiaco.
«Un risultato significativo - ha commentato Daniela Volpe, appena rieletta alla carica di Presidente della Croce Rossa della Costa d'Amalfi, - che convoglierà nuove forze nel nostro gruppo di Volontari. Colgo l'occasione per ringraziare la dottoressa Savino per la professionalità e la competenza dimostrata nella direzione del Corso; l'Istruttore Marco Federico, in forza al Comitato Locale di Agropoli e Cilento per aver collaborato con gli Istruttori del nostro Comitato, rete formativa solida e consolidata da anni di esperienza nella formazione dei propri colleghi. In ultimo, ringrazio i discenti che, dopo un periodo di tirocinio pratico, entreranno finalmente a far parte dell'organico operativo della Croce Rossa Italiana-Comitato Costa Amalfitana. A coloro che invece non hanno superato la prova, ma hanno dedicato tempo prezioso alla loro formazione, con assiduità e serietà, sarà data occasione di recupero subito dopo la Pasqua. La formazione dei Volontari di Croce Rossa Italiana - ha chiosato - è un progetto importante e ambizioso, basato sulla professionalità e sulla preparazione degli operatori addetti all'emergenza».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108426104
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...