Tu sei qui: CronacaCosta d’Amalfi: 24 nuovi volontari di Croce Rossa
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), mercoledì 9 marzo 2016 15:40:11
La campagna di reclutamento volontari di Croce Rossa Italiana 2015/16, organizzata dal Comitato Costa Amalfitana nello scorso dicembre, sta per giungere alla conclusione con l'arrivo di 24 nuovi associati. Domenica 6 marzo, i discenti hanno partecipato al loro primo corso FULL-D, un corso intensivo che riunisce la formazione per la rianimazione cardiopolmonare di base con defibrillatore nell'adulto (BLS-D), le manovre di disostruzione pediatrica (MDVAEP) e la rianimazione cardiopolmonare di base con defibrillatore nel bambino e nel lattante (PBLS-D).
Il corso è stato svolto con la direzione della dottoressa Patrizia Savino, volontario di Croce Rossa Italiana del Comitato di Ariano Irpino (AV) e dagli Istruttori del Comitato Costa Amalfitana coadiuvati da un istruttore del Comitato di Agropoli e Cilento. Dei 24 partecipanti, 21 hanno superato la prova durata ben 8 ore, divisa tra teoria e pratica, sulle manovre salvavita in caso di arresto cardiaco.
«Un risultato significativo - ha commentato Daniela Volpe, appena rieletta alla carica di Presidente della Croce Rossa della Costa d'Amalfi, - che convoglierà nuove forze nel nostro gruppo di Volontari. Colgo l'occasione per ringraziare la dottoressa Savino per la professionalità e la competenza dimostrata nella direzione del Corso; l'Istruttore Marco Federico, in forza al Comitato Locale di Agropoli e Cilento per aver collaborato con gli Istruttori del nostro Comitato, rete formativa solida e consolidata da anni di esperienza nella formazione dei propri colleghi. In ultimo, ringrazio i discenti che, dopo un periodo di tirocinio pratico, entreranno finalmente a far parte dell'organico operativo della Croce Rossa Italiana-Comitato Costa Amalfitana. A coloro che invece non hanno superato la prova, ma hanno dedicato tempo prezioso alla loro formazione, con assiduità e serietà, sarà data occasione di recupero subito dopo la Pasqua. La formazione dei Volontari di Croce Rossa Italiana - ha chiosato - è un progetto importante e ambizioso, basato sulla professionalità e sulla preparazione degli operatori addetti all'emergenza».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108226106
Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...
Allarme truffe in Costiera Amalfitana. La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha segnalato diversi tentativi di raggiro ai danni di persone anziane sul territorio, spingendo il Comune di Tramonti a diffondere un messaggio di allerta rivolto a tutta la cittadinanza. I truffatori, secondo quanto riportato,...
Nuovo intervento a tutela dell'ambiente nel comune di Capaccio Paestum, dove i militari del Nucleo Carabinieri Forestale, in collaborazione con le Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno, hanno sequestrato un'area di circa 2000 metri quadrati nell'ambito dell'operazione nazionale denominata...
L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte, intorno all'una, lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca, 34 anni, residente a Sorrento. Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima. Secondo una prima ricostruzione,...
È stato un fine settimana particolarmente intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, che ha dovuto affrontare due delicati interventi di recupero in montagna a causa di un malore e di una caduta con trauma cranico. Il primo allarme è scattato sabato a metà mattinata, quando...