Tu sei qui: CronacaCoronavirus: negative 101 persone di Castel San Giorgio, molte erano state alla Sonrisa
Inserito da (redazionelda), mercoledì 19 agosto 2020 12:06:53
Sono risultati tutti negativi i 101 tamponi effettuati ad altrettante persone a Castel San Giorgio. Si tratta di gruppi che provenivano da vacanze all'estero, avevano preso parte a un evento presso la sala ricevimenti "La Sonrisa" di Sant'Antonio Abate o avevano partecipato al matrimonio e al battesimo a cui aveva preso parte il fotografo risultato contagiato. «Finalmente tiriamo un sospiro di sollievo - ha detto il sindaco Paola Lanzara -. La macchina amministrativa e sanitaria ha funzionato. Ora andiamo avanti con serenità ma senza abbassare la guardia. Il Covid non è sconfitto».
Intanto, le mascherine dovranno essere indossate anche all' aperto su tutto il territorio comunale di Castel San Giorgio. A deciderlo è stato il primo cittadino, che ha emanato un'ordinanza sindacale lo scorso 14 agosto per inasprire le misure preventive atte a prevenire il rischio da contagio e di diffusione del Coronavirus. Il sindaco ha preferito intensificare l'attuale ordinanza vigente, firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza, che prevede sul territorio nazionale l'utilizzo della mascherina dalle 18 alle 6 all'aperto e nei luoghi dove si possono creare facilmente assembramenti. Prevista, inoltre, dal provvedimento l'interdizione per i bar, per i pub, per le pizzerie, per i ristoranti e per gli esercizi commerciali dello svolgimento di attività musicali, anche dal vivo.
Gli esercizi commerciali non potranno mettere musica né all'interno né all'esterno dei locali. Misure fondamentali aumentate dal sindaco di Castel San Giorgio per tutelare la salute dei suoi cittadini. Nell'ordinanza, il sindaco ha sottolineato l'obbligo di portare sempre con sé la mascherina al fine di poter essere utilizzata immediatamente in caso di necessità. L'appello del sindaco Paola Lanzara ai cittadini di rispettare scrupolosamente le normative e di non abbassare la guardia in questo momento particolare.
«Si ribadisce la necessità, in questa fase in cui i contagi sono nuovamente in aumento, di attenersi rigidamente alle disposizioni di prevenzione sanitaria varata dal Governo centrale, alle ordinanze emesse dalla Regione Campania e dal Comune di Castel San Giorgio - si legge nel provvedimento -. Ai cittadini si raccomanda di evitare assembramenti, mantenere il distanziamento sociale, utilizzare la mascherina e lavarsi spesso le mani».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105132102
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...