Tu sei qui: Cronaca Coronavirus, da Civitavecchia l’allarme per Sorrento: «Ci sono navi con molti marittimi positivi pronti a sbarcare»
Inserito da (redazionelda), giovedì 26 marzo 2020 22:31:55
Da Civitavecchia un allarme per la Penisola Sorrentina perchè «in porto ci sono due navi da crociera entrambe con contagiati a bordo sia tra i passeggeri sia tra il personale che in gran parte proviene appunto dalla Costiera Sorrentina. Si tratta della Costa Victoria e della Msc Grandiosa». Lo fa sapere, in una nota, l'Associazione Turismo Extralberghiero della Penisola Sorrentina, della Costiera Amalfitana e dell'Isola di Capri (ATEX).
«I marittimi - prosegue i testo - devono sbarcare, perché come annunciato dalle due società le navi resteranno ferme fino a fine aprile. Bisognerà capire quali procedure verranno adottate, in particolare per i positivi che dovranno seguire un preciso percorso sanitario mentre gli altri dovranno sottoporsi alla quarantena in idonei locali che, presumibilmente, andranno reperiti nei rispettivi comuni di residenza. Ovviamente questi marittimi non possono né devono essere abbandonati. Occorre però definire per il loro alloggio procedure chiare che non comportino rischio contagio per la cittadinanza. A nostro avviso in tutta la Penisola Sorrentina occorre seguire quanto ha fatto il Sindaco di Sant'Agnello che ha destinato un'ala di un albergo per alloggiare numerosi marittimi. Naturalmente il tutto deve essere supervisionato dalla Protezione civile. Abbiamo ribadito come Atex a tutti i Sindaci dei Comuni della Penisola, la nostra posizione di non procedere per tali alloggi nella eventuale ricerca di strutture extralberghiere sia perché il Decreto del Governo ne impone la chiusura sia soprattutto perché è rischiosissimo far alloggiare marittimi o medici in strutture la cui maggioranza si trova in condomini, con il coinvolgimento di tante persone.
È veramente grave che ci siano altre associazioni che, dopo aver qualche settimana fa lanciato addirittura una campagna promozionale verso cittadini settentrionali per venire a trascorrere la quarantena in strutture extralberghiere del nostro territorio (è stato l'intervento di Atex a far bloccare questa iniziativa), continuano anche in queste ore a proporre per questi alloggi di medici e marittimi strutture extralberghiere che al momento non possono garantire la necessaria sicurezza per evitare gravi rischi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1060131109
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...