Tu sei qui: CronacaCorbara, chiuse anche le scuole secondarie per caso Covid
Inserito da (redazioneip), giovedì 28 gennaio 2021 12:53:17
L'Istituto Comprensivo E. De Filippo di Sant'Egidio di Monte Albino avvisa gli alunni frequentanti la scuola secondaria di primo grado ed il personale insegnante dei Plessi di S. Lorenzo e Corbara che, a seguito di caso COVID-19, si dispone un periodo di sospensione cautelare delle attività didattiche in presenza, a partire dal oggi, 28 gennaio, a domani, 29 gennaio, secondo protocollo sanitario di emergenza Covid.
L'istituto è in attesa di conoscere la risposta definitiva dell'ASL in merito ad eventuali provvedimenti di quarantena e/o alla durata del periodo di sospensione dalla frequenza scolastica.
Tutte le classi svolgeranno la didattica a distanza/didattica digitale integrata, come già programmata.
Stando a quanto appreso, a risultare positiva sarebbe una ragazza di San Lorenzo. La quarantena, tuttavia, è scattata anche per gli alunni di Corbara (i due plessi, infatti, condividono gli stessi professori).
Leggi anche:
Covid, bambino positivo a Corbara: chiusa scuola dell'infanzia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102116102
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...
Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...
Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...
La Campania registra altre due vittime del virus West Nile, portando a cinque il bilancio regionale e a nove quello nazionale. A perdere la vita sono stati un uomo di 72 anni residente a Maddaloni e un 76enne di Grazzanise, entrambi ricoverati all'ospedale di Caserta con un quadro clinico già compromesso...