Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaCopyright, il Parlamento europeo approva la riforma. Tajani: «Fine del far west digitale»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

Copyright, il Parlamento europeo approva la riforma. Tajani: «Fine del far west digitale»

Inserito da (redazionelda), giovedì 13 settembre 2018 08:46:04

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

Il Parlamento europeo ha approvato oggi la proposta di riforma del copyright con 438 voti a favore, 226 contro e 39 astensioni. Gli eurodeputati della Lega e del M5S hanno votato compatti contro. A favore di è invece espressa la maggioranza dei Popolari (Ppe) e dei Socialisti e Democratici (S&D). Spaccature si sono poi registrate nel gruppo dei Liberali (Alde), dell'Ecr e nell'Efdd, di cui fanno parte gli eurodeputati pentastellati. Anche il gruppo delle destre Enf (di cui fa parte la Lega) si è spaccato, mentre la maggioranza dei Verdi ha votato contro la riforma. E' stato anche adottato a maggioranza il mandato per cominciare i negoziati con Consiglio e Commissione Ue, necessari per arrivare alla definizione del testo legislativo finale. "E' un buon segnale per l'industria creativa e culturale europea", ha dichiarato il relatore del provvedimento, il popolare tedesco Axel Voss, ringraziando i colleghi per "il risultato ottenuto insieme".

 

"La direttiva sul diritto d'autore è una vittoria per tutti i cittadini.Oggi il Parlamento europeo ha scelto di difendere la cultura e la creatività europea e italiana, mettendo fine al far-west digitale". E' quanto ha scritto in un tweet il presidente del Parlamento europeoAntonio Tajanidopo il via libera alla riforma giunto dall'assemblea di Strasburgo.

Califano Tailored Engineering - Rilievi tecnici, Rilievi architettonici di precisione, Cad, Rilievi Topografici, Foto aeree, Ortofoto, Nuovole di punti, Rilievi Tridimensionali

 

Commissione Ue, passo essenziale, ora negoziati- Il via libera alla riforma del copyright da parte dell'Europarlamento è "un segnale forte e positivo", in quanto "ora possono incominciare le discussioni tra i colegislatori" per arrivare al testo finale della direttiva. Così il vicepresidente della Commissione Ue al mercato digitale Andrus Ansip e la commissaria al digitale Mariya Gabriel dopo il voto a Strasburgo, assicurando di essere "pronti a iniziare a lavorare con Parlamento e Consiglio in modo che la direttiva sia approvata il prima possibile, idealmente entro la fine del 2018". L'obiettivo è che il testo finale sia "equilibrato e positivo" e che consenta "una vera modernizzazione della legislazione sul copyright di cui l'Europa ha bisogno" con "benefici tangibili per cittadini, ricercatori, educatori, scrittori, artisti stampa e musei" garantendo al contempo la libertà di espressione e lo sviluppo delle piattaforme.

 

Adinolfi (M5S), è bavaglio, legalizzata censura - "Una pagina nera per la democrazia e la libertà dei cittadini. Con la scusa della riforma del copyright, il Parlamento europeo ha di fatto legalizzato la censura preventiva. Il testo approvato oggi dall'aula di Strasburgo contiene l'odiosa link tax e filtri ai contenuti pubblicati dagli utenti. È vergognoso! Ha vinto il partito del bavaglio". E' quanto dichiara l'europarlamentare del Movimento 5 Stelle Isabella Adinolfi. "Purtroppo sono stati respinti tutti gli emendamenti di stralcio che il Movimento 5 Stelle aveva presentato. In particolare, l'articolo 11 che prevede l'introduzione della cosiddetta #linktax, e il 13 che mira a introdurre una responsabilità assoluta per le piattaforme, nonché un meccanismo di filtraggio dei contenuti caricati dagli utenti", conclude Adinolfi.

 

Costa (Pd), grande vittoria Ue contro oligopolio web - "Ha vinto l'Europa della cultura e della creatività contro l'oligopolio dei giganti del web". Così l'europarlamentare Pd Silvia Costa dopo il voto sul copyright a Strasburgo, dicendosene "molto soddisfatta". Con la nuova direttiva, infatti, "vince la libertà nella responsabilità contro la massiccia campagna di intimidazione nei nostri confronti fatta dai giganti del web". La nuova direttiva "tende a trovare un equilibrio tra la tutela della diversità culturale e informativa, la costituzione europea e la sostenibilità economica delle imprese che investono nella produzione dei contenuti". E, continua Costa, "un'informazione di qualità richiede investimenti sulle risorse umane", per cui "il lavoro intellettuale e creativo va riconosciuto e la direttiva sul copyright tutela proprio questo diritto". "La materia prima dell'Europa - conclude l'europarlamentare Pd - è la conoscenza e va difesa. Per questo oggi abbiamo raggiunto un grande traguardo a difesa della libertà e della democrazia".

 

Gelmini, bene ok Europarlamento a direttiva - "L'ok del Parlamento europeo alla direttiva sui diritti d'autore nel mercato unico digitale è un'ottima notizia. Su questo tema l'Europa è dalla parte del talento, della creatività, della cultura. Finalmente verrà regolamentato un settore fondamentale per l'economia comunitaria". Lo scrive su twitter Mariastella Gelmini, capogruppo di Forza Italia alla Camera.

 

Editori, grande giorno per stampa e democrazia - "E' un grande giorno per la stampa indipendente e per la democrazia" e, con il voto odierno, "gli eurodeputati hanno dimostrato il valore della stampa indipendente" esprimendosi a favore di "un diritto degli editori che aiuterà ad assicurare la sostenibilità del settore della stampa europea". E' quanto hanno dichiarato in una nota le associazioni degli editori europee Enpa, Emma, Epc e Nme dopo l'ok alla riforma del copyright da parte dell'Europarlamento, la quale "non riguarda solo la modernizzazione del diritto d'autore ma la funzione fondamentale delle nostre democrazie". Le nuove regole, affermano gli editori europei, "aiuteranno a garantire i nostri media indipendenti per la prossima generazione", la condivisione dei diritti per i giornalisti, una modernizzazione delle regole che non soffoca l'innovazione e che promuove l'equità nell'ecosistema digitale. Allo stesso tempo la riforma del copyright consentirà ai lettori di continuare a condividere link, creare meme e utilizzare Wikipedia, sostenendo le vere notizie e non le fake news.Apprezzamento dal presidente della Fieg Andrea Riffeser Monti. "È un passaggio importante, che consente a questa legge di proseguire il suo iter di approvazione verso una più efficace difesa del diritto d'autore nello spazio digitale contemporaneo". "È l'affermazione - sottolinea ancora Riffeser - di un principio a tutela dei valori democratici europei di una stampa libera e indipendente e a garanzia della centralità del suo ruolo nella società contemporanea".Per il presidente dell'Enpa(European Newspaper Publishers' Association) Carlo Perrone "Questa riforma non riguarda solo la modernizzazione del copyright ma anche la funzione fondamentale delle nostre democrazie. Oggi i parlamentari europei hanno dato prova di sostenere la stampa indipendente votando in favore dei diritti di autore che aiuteranno ad assicurare la sostenibilità dell'editoria a livello europeo". Il presidente e amministratore delegato di Rcs, Urbano Cairo, è convinto che la legge sul diritto d'autore sia ''una battaglia giusta''e ''tutelerebbe un'industria come quella dei media che garantisce la libertà di informazione''. ''Come Rcs e Cairo Communication - spiega Cairo, a margine della presentazione del Festival dello Sport - abbiamo dato una mano importante al fatto che questa campagna vada in porto, che aziende come le nostre e tante altre in Italia e all'estero, che hanno fior di giornalisti e dipendenti molto importanti, non vengano saccheggiati da Ott, social e quant'altro che beneficiano di questi contenuti senza pagare diritti di copyright che sarebbero sacrosanti. È una battaglia giusta a tutela di un'industria come quella dei media in Italia e nel mondo, che ha un numero di occupati molto importante, che garantisce la libertà di informazione e che non può essere messa a repentaglio dal fatto che qualcuno utilizzi i contributi senza pagarli''.

ANSA

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100811108

Cronaca
Molina di Vietri, 22enne trovato con hashish e bilancino. Denunciato dai Carabinieri

Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Maiori, bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Ragazzo ferito sul Monte Faito, salvato con l'elicottero

Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...