Tu sei qui: CronacaControllore di Busitalia accoltellato sulla tratta Siano-Salerno, la denuncia dell'Ugl Autoferrotranvieri provinciale
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 19 luglio 2023 08:43:38
Un nuovo e preoccupante episodio di violenza ai danni di un controllore si è verificato ieri mattina sulla tratta Siano-Salerno, a bordo del bus della linea 9 di Busitalia. Durante il suo turno di servizio, il controllore è stato brutalmente accoltellato da un giovane viaggiatore. Al momento, l'operatore si trova ricoverato presso l'ospedale di Cava de' Tirreni, dove ha ricevuto le cure mediche per lievi tagli alla mano e graffi sul retro del collo. Le sue condizioni sono sotto controllo e si sta riprendendo, tuttavia, è comprensibilmente provato e impaurito a causa di questo grave attacco.
«Questa ennesima aggressione ad un controllore del settore dei trasporti richiama l'attenzione su un problema diffuso che mette a rischio la sicurezza e il benessere dei lavoratori e dei passeggeri. È imperativo agire immediatamente per porre fine a questa ondata di violenza inaccettabile», ha detto Gabriele Giorgianni, segretario generale dell'Ugl Autoferrotranvieri di Salerno.
«Le forze dell'ordine svolgono un ruolo fondamentale nella salvaguardia della sicurezza pubblica e chiediamo un supporto più efficace e costante da parte loro. È necessaria una presenza attiva di agenti di polizia o di sicurezza a bordo dei mezzi pubblici, in particolare nelle tratte e negli orari più critici, al fine di prevenire e contrastare gli atti di violenza contro i controllori. Inoltre, come sindacato, sollecitiamo un incremento dei controlli a terra. È indispensabile effettuare selezioni più rigorose durante l'accesso ai mezzi pubblici, allo scopo di impedire l'ingresso a bordo di individui poco raccomandabili e potenzialmente pericolosi. Questi controlli devono essere svolti con attenzione e rispetto dei diritti dei cittadini, ma anche con l'obiettivo di garantire un ambiente sicuro per tutti gli utenti del trasporto pubblico».
Il settore, secondo la Ugl Autoferrotranvieri, non può più tollerare che i suoi lavoratori siano esposti a rischi così elevati. «I controllori sono professionisti che svolgono un servizio essenziale per la comunità e meritano di essere tutelati. Chiediamo alle istituzioni competenti di prendere seriamente in considerazione questa problematica e di adottare misure concrete per garantire la sicurezza dei lavoratori nel settore dei trasporti. Come sindacato, esprimiamo solidarietà all'operatore coinvolto in questo spiacevole episodio e auguriamo una pronta guarigione. Siamo al fianco dei nostri dipendenti, dei loro familiari e di tutti coloro che quotidianamente operano nel settore dei trasporti, impegnandoci a promuovere un ambiente di lavoro sicuro e protetto. Sarà nostra priorità continuare a monitorare attentamente la situazione e collaborare attivamente con le autorità competenti e le associazioni del settore per trovare soluzioni concrete e durature».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108818106
Incidente questo pomeriggio, 29 aprile, a Castiglione di Ravello, lungo la Statale 163 Amalfitana, poco prima delle 16. Coinvolti due motociclisti che, viaggiando in direzione opposta, si sono scontrati e sono entrambi finiti sull'asfalto. Il traffico è rimasto bloccato a lungo: anche l'ambulanza ha...
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...
Tentato furto sventato ad Amalfi grazie alla prontezza delle forze dell'ordine. Nel pomeriggio di oggi, lunedì 28 aprile, due giovani stranieri, entrambi poco più che ventenni — uno regolarmente presente sul territorio italiano e l’altro privo di permesso di soggiorno — hanno cercato di introdursi furtivamente...
I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito, il 26 aprile 2025, un sequestro preventivo d'urgenza su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore, riguardante un'area di proprietà del Demanio dello Stato - Ramo Strade - illecitamente occupata...
La grande richiesta di trasferimenti privati in Costiera Amalfitana sta generando una situazione sempre più difficile da gestire. Con l'arrivo della stagione turistica, si moltiplicano episodi di abusivismo, pratiche scorrette e tensioni tra operatori del settore. A denunciarlo sono anche i turisti stessi,...