Tu sei qui: CronacaControlli anti-alcol in mare a Castellammare: gommone scappa all'alt, fermati e denunciati 8 a bordo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 22 agosto 2025 09:53:33
Il 18 agosto personale del Commissariato di Castellammare di Stabia, della Capitaneria di Porto e della Polizia Locale ha effettuato controlli congiunti via mare e via terra nell'area antistante lo specchio d'acqua della città, finalizzati a garantire la sicurezza mediante la verifica delle unità da diporto.
Gli operatori hanno accertato la presenza e l'efficienza delle dotazioni di sicurezza a bordo, controllato la regolarità dei documenti e il possesso delle patenti nautiche. Come già sperimentato la scorsa estate, è stato inoltre utilizzato l'etilometro per verificare le condizioni psicofisiche dei conduttori dei natanti sottoposti a controllo.
Durante l'attività, un gommone con a bordo alcuni soggetti ha tentato la fuga nonostante l'alt imposto dalle forze dell'ordine, dirigendosi verso l'area portuale denominata "Acqua della Madonna". L'immediato intervento delle motovedette via mare e delle pattuglie via terra ha permesso di bloccare il mezzo.
All'arrivo delle forze dell'ordine, gli occupanti del natante, insieme ad altre persone sopraggiunte, hanno reagito con frasi minacciose e oltraggiose rivolte agli agenti. La situazione è stata riportata alla calma grazie al tempestivo supporto di ulteriori unità della Polizia.
Gli otto soggetti a bordo del gommone sono stati condotti presso il Commissariato: per loro è scattata la denuncia alla Procura della Repubblica di Torre Annunziata con le accuse di minaccia, oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale, oltre al rifiuto di sottoporsi all'alcol test. Contestate anche sanzioni amministrative per un totale di circa 5.000 euro.
Il dispositivo di sicurezza ha visto l'impiego coordinato di pattuglie terrestri e di due unità navali, operanti in perfetta sinergia lungo il tratto di litorale stabiese.
Le autorità ricordano che per le emergenze in mare è sempre attivo il numero blu 1530, gratuito e disponibile 24 ore su 24, per mettersi in contatto con l'Autorità Marittima più vicina.
(Foto: Maria Abate)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10755101
Gravissimo incidente stradale questo pomeriggio lungo l'autostrada A30, in direzione sud, all'altezza dello svincolo Nocera-Pagani. A scontrarsi, per cause ancora in corso di accertamento, sono stati un mezzo pesante e una Fiat Punto. Ad avere la peggio è stato il conducente dell'auto, un uomo di 38...
Questa mattina, 22 agosto, ad Amalfi, la Polizia Municipale, su disposizione della comandante Agnese Martingano, ha proceduto al sequestro di alcuni cartelli collocati all'esterno di un'attività commerciale, nei quali si invitavano i turisti a non sostare con in mano "cuoppi" di pesce fritto, bibite...
Momenti di paura questa notte a Villammare, località di Vibonati, nel Golfo di Policastro, dove un violento incendio è divampato poco prima dell'una all'interno di uno stabile composto principalmente da legno e lamiere. L'edificio è stato quasi completamente distrutto dalle fiamme, che hanno interessato...
Controlli straordinari lungo l'autostrada A1, in occasione dell'esodo estivo, hanno portato la Polizia di Stato di Napoli a smaltire un ingente quantitativo di derrate alimentari trasportate in violazione delle norme igienico-sanitarie. Il 19 agosto, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di...
In data 20 agosto, nel corso di un'attività volta al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti nella provincia di Salerno, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno ha proceduto all'arresto di uno spacciatore - già gravato da precedenti di polizia per tentato omicidio e detenzione...