Tu sei qui: CronacaControlli alla movida della Costiera Amalfitana: Carabinieri denunciano 4 persone
Inserito da (redazionelda), sabato 10 ottobre 2020 11:47:53
Nella serata di ieri, venerdì 9 ottobre, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, diretti dal capitano Umberto D'Angelantonio hanno effettuato un servizio coordinato di controllo del territorio finalizzato a reprimere i reati e le violazioni connesse al fenomeno della movida.
Il dispositivo dispiegato sul territorio, 10 autovetture ed oltre 20 militari impiegati, ha consentito di denunciare in stato di libertà quattro persone: due di queste, entrambe controllate lungo le strade di Tramonti, durante un normale controllo alla circolazione stradale hanno rifiutato di sottoporsi agli accertamenti clinici per verificare la presenza di sostanze stupefacenti nel sangue, motivo per cui è scattata la sanzione penale.
Ad Amalfi, nella prima serata, gli uomini della locale stazione hanno denunciato un noto pregiudicato, già sottoposto al provvedimento di Daspo Urbano, poiché sostava nella zona cittadina a lui interdetta di piazza Flavio Gioia. Infine, nel corso della notte, l'Aliquota Radiomobile ha deferito un giovane di Ravello, già noto alle forze dell'ordine, per i reati di minacce e resistenza a pubblico ufficiale e di guida senza patente perchè ritirata.
Il controllo è scattato quando gli uomini dell'Arma lo hanno notato alla guida di un motociclo in zona Maiori, dove sono riusciti a fermarlo e sottoporlo ad accertamenti. Il mezzo sul quale eviaggiava è stato posto a sequestro.
Visibilmente agitato, il 22enne ha iniziato a inveire contro i Militari cercando anche di venire alle mani, senza riuscirvi, in quanto prontamente bloccato.
Redatti gli atti di rito, sarà l'Autorità Giudiziaria di Salerno, tenuto conto dei suoi precedenti, a valutarne le responsabilità.
Nel corso del servizio sono inoltre state identificate 165 persone, controllati 90 veicoli ed oltre 30 esercizi commerciali. 4 persone sono state sanzionate perché non indossavano i dispositivi di protezione individuale e 9 ragazzi sono stati segnalati al Prefetto perché trovati in possesso di modiche quantità di marijuana e hashish.
Il servizio speciale è destinato a proseguire per tutto il week-end.
>Leggi anche:
Movida violenta ad Amalfi, nuovo scontro tra giovani nella notte. In due al Pronto Soccorso
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102963109
Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...
Allarme truffe in Costiera Amalfitana. La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha segnalato diversi tentativi di raggiro ai danni di persone anziane sul territorio, spingendo il Comune di Tramonti a diffondere un messaggio di allerta rivolto a tutta la cittadinanza. I truffatori, secondo quanto riportato,...
Nuovo intervento a tutela dell'ambiente nel comune di Capaccio Paestum, dove i militari del Nucleo Carabinieri Forestale, in collaborazione con le Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno, hanno sequestrato un'area di circa 2000 metri quadrati nell'ambito dell'operazione nazionale denominata...
L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte, intorno all'una, lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca, 34 anni, residente a Sorrento. Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima. Secondo una prima ricostruzione,...
È stato un fine settimana particolarmente intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, che ha dovuto affrontare due delicati interventi di recupero in montagna a causa di un malore e di una caduta con trauma cranico. Il primo allarme è scattato sabato a metà mattinata, quando...