Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaConcessioni demaniali e trasporto marittimo, anche in Costiera Amalfitana indagati imprenditori e militari Capitaneria di Porto

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

Concessioni demaniali e trasporto marittimo, anche in Costiera Amalfitana indagati imprenditori e militari Capitaneria di Porto

Inserito da (redazionelda), mercoledì 17 giugno 2020 16:00:32

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

Sottufficiali della Guardia Costiera, ufficiali in quiescenza ma ancora influenti nel loro ambiente e imprenditori e consulenti del settore marittimo hanno subito ieri mattina perquisizioni in abitazioni e uffici da parte della Guardia di Finanza e della Guardia Costiera di Napoli che hanno sequestrato documentazione cartacea e informatica attinente ai temi di indagine per le ipotesi di reato di corruzione. Si tratta di "corpi di reati" e di "cose pertinenti ai reati". Perquisizioni scattate a seguito della consapevolezza dimostrata dai protagonisti delle indagini di essere sospettati e monitorati. La Polizia Giudiziaria, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, ha agito in diversi comuni della Costiera Amalfitana e Penisola Sorrentina, oltre a Napoli, Salerno, Avellino e in provincia di Messina.

I Sottufficiali della Guardia Costiera della Marina Militare interessati dalle indagini sono : Enrico Staiano (Vico Equense, Ufficio marittimo a Sorrento), Luigi Mauro (Amalfi), l'ex comandante della Capitaneria di porto di Amalfi Antonino Giannetto, raggiunto a Santa Terese di Riva, in provincia di Messina.

Califano Tailored Engineering - Rilievi tecnici, Rilievi architettonici di precisione, Cad, Rilievi Topografici, Foto aeree, Ortofoto, Nuovole di punti, Rilievi Tridimensionali

Due gli ufficiali in quiescenza: Oreste Pallotta ex Ufficiale risiedente a Cervinara) e Antonino De Simone (Meta di Sorrento) i quali, "a diverso titolo e con condotte diverse, si sono prestati a favorire alcuni imprenditori in cambio di varie utilità, a intervenire a intercedere nell'interesse degli imprenditori presso altri pubblici ufficiali di pubbliche amministrazioni con competenze nel medesimo settore marittimo e della navigazione".

 

Tra le persone interessate dalle indagini anche funzionari dell'unità operativa dirigenziale trasporto marittimo e demanio marittimo della Regione Campania. Si tratta di Aniello Formisano (di Torre del Greco), Rosario Marciano (Battipaglia), Liberato lardino (Ercolano) e Lorella lasuozzo (nata ad Ancona e residente ad Avellino).

Gli imprenditori indagati sono anch'essi del settore marittimo: Fabio Gentile, residente a Furore, 23enne armatore di Alicost, Marcello Gambardella, residente ad Amalfi, armatore di TraVelMar, Alfonso Ronca (residente a Sant'Agnello). Inoltre, il consulente Aniello Portoghese (residente e con studio a Torre Annunziata) e il suo socio Francesco Cimmino (di Castellammare di Stabia con studio a Torre Annunziata). II ruolo di questi ultimi viene considerato dagli investigatori "assolutamente centrale nelle transazioni corruttive e nella alterazione delle procedure inerenti le concessioni".

Dalle concessioni demaniali al trasporto marittimo e i servizi turistici, è finito tutto nel mirino della Procura Antimafia di Napoli, con il pm Giuseppe Cimmarotta ed Henry John Woodcock. Il mandato della Guardia di Finanza - come scrive il quotidiano Metropolis oggi in edicola - ha spinto i militari a setacciare gli uffici dell'Unità Operativa Dirigenziale trasporto marittimo e demaniale, ricercando mail, file, atti e qualunque prova tangibile relativa alle concessioni demaniali dalla Costa d'Amalfi a Sorrento, Capri e Torre Annunziata, passando anche per le abitazioni dei funzionari.

 

L'Antimafia ha avviato le indagini a partire dagli uffici dell'Alicost Spa, che gestisce il trasporto marittimo dal Molo Beverello ad Amalfi, Sorrento e Torre Annunziata. Poi si è passato alla Air Naval Yacht a Torre Annunciata, con le medesime procedure, ed anche Alicoach di Sorrento.

Nel dettaglio, le indagini vertono su probabili accordi tra imprenditori e uffici al fine di ottenere la proroga delle concessioni demaniali tramite mazzette o affini. Dunque si pensa alle accuse di corruzione, traffico d'influenze, turbativa d'asta e falso ideologico.

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107694103

Cronaca
Vietri sul Mare, maltratta i genitori: 35enne allontanato dalla casa familiare

Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...

Amalfi, Consiglio di Stato dà ragione al Comune: sì al divieto di nuove attività food & beverage nel centro storico

Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...

Castellammare di Stabia, incendio in un deposito rottami: nube tossica visibile a chilometri di distanza

Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...

Appalto pilotato per auto della Municipale a Cava de’ Tirreni, funzionari comunali sospesi

Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...

West Nile, altri due morti in Campania. De Luca attacca: «Ministero inadeguato»

La Campania registra altre due vittime del virus West Nile, portando a cinque il bilancio regionale e a nove quello nazionale. A perdere la vita sono stati un uomo di 72 anni residente a Maddaloni e un 76enne di Grazzanise, entrambi ricoverati all'ospedale di Caserta con un quadro clinico già compromesso...