Tu sei qui: CronacaConca dei Marini: alterco tra ristoratori, sospesa somministrazione su aree esterne
Inserito da (redazionelda), martedì 27 giugno 2017 18:05:40
Conca dei Marini è senza dubbio uno dei centri più caratteristici della Costiera Amalfitana. Tra la rupe su cui sorge il Monastero di Santa Rosa (presso cui nel Settecento nacque la celebre sfogliatella) oggi lussuoso hotel e entro benessere a cinque stelle, al Capo di Conca, con la sua meravigliosa torre d'avvistamento risiedono poco più di settecento anime e la vita scorre lenta e tranquilla. Ma non sempre: forse le alte temperature registrate in questi giorni avranno non poco contribuito ad accendere la miccia dell'ennesima diatriba che puntualmente si rinnova tra i gestori di due ristoranti della piazzetta degli Olmi.
Una storia vecchia quanto il mondo da queste parti, con la rivalità tra d due ristoratori del paesino col PIL tra i più alti della provincia di Salerno che non perdono occasione per dirsele e darsele. Ieri sera l'ultimo atto della saga: l'alterco tra i titolari, davanti a una quindicina di clienti stranieri seduti ai tavoli esterni, nato per i soliti futili motivi legati all'assegnazione del suolo pubblico comunale. Dalle parole in poco tempo si è passati ai fatti con la richiesta d'intervento della Polizia Locale che ha allertato un'ambulanza del 118 per il malore ravvisato da uno dei due (per fortuna senza conseguenze). Poi l'intervento risolutore dei Carabinieri che giunti sul posto, poco prima delle 21, decidono di convocare il dirigente medico dell'unità operativa SIAN (Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione) dell'Asl disponendo le opportune verifiche a entrambe le attività.
Ebbene, sono state riscontrate inidoneità proprio presso le aree esterne in concessione dal Comune di Conca dei Marini: dal sopralluogo è stato evidenziato che la zona non sarebbe risultata idonea alla somministrazione perché sottoposta e a diretto contatto con alberi su cui si annidavano insetti e parassiti. Inoltre tavolini e sedie erano allocati su una pavimentazione d'asfalto che presentava lesioni provocate dalle radici degli alberi, che favorisce la presenza di formiche e altri insetti.
A entrambi i gestori dei locali è stata sospesa la somministrazione esterna di cibi e bevande, pena a cui seguirà provvedimento sindacale di sospensione della concessione di suolo pubblico. A mali estremi, estremi rimedi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108742106
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
I Carabinieri della Stazione di San Cipriano Picentino hanno eseguito, nella serata del 25 luglio scorso, un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di Ciro Lavello, 54enne napoletano, indagato per truffa aggravata ai danni di un'anziana residente a San Mango Piemonte....
Riparte il 14 agosto, per il secondo anno consecutivo, l'iniziativa "Bevi consapevole", nata con l'obiettivo di prevenire gli incidenti stradali dovuti all'abuso di alcool e aumentare la consapevolezza, in particolare nei giovani, sul tema del consumo responsabile di sostanze alcoliche. Come l'anno scorso,...