Tu sei qui: CronacaComitato Pro Sanità Costa d’Amalfi: «Ora si passi al potenziamento del nostro ospedale»
Inserito da (redazionelda), martedì 8 dicembre 2020 11:18:40
Dopo l'ennesimo rischio scampato dal presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi, il comitato pro Sanità Costa d'Amalfi, sceso in campo per scongiurare l'uscita del nosocomio costiero dalla rete dell'Azienda Ospedaliera "Ruggi d'Aragona" per passare all'Azienda Sanitaria Locale, chiede il definitivo potenziamento della struttura di Castiglione di Ravello.
In una nota indirizzata al governatore Vincenzo De Luca, al direttore generale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "Ruggi D'Aragona", Vincenzo D'Amato, al presidente facente funzioni della Conferenza dei Sindaci della Costiera Amalfitana, Luigi Mansi e al delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci, Andrea Reale, il comitato presieduto dal dottor Franco Lanzieri chiede l'attivazione di un cronoprogramma «capace di stabilire priorità e necessità in modo da avviare un progetto di lavoro che spinga per la realizzazione di locali idonei all'allocazione dei 20 posti letto di medicina».
Pubblichiamo di seguito il testo integrale della nota a beneficio della completezza dell'informazione.
Sono stati giorni frenetici che ci hanno visti preoccupati e allarmati. Il nostro Ospedale è un punto di riferimento, da sempre. Rappresenta la salvezza, la vita. Rappresenta una certezza, quella possibilità di avere vicino il punto di pronto soccorso, di stabilizzazione e sicurezza. Quel soccorso che è fondamentale, necessario. Quell'aiuto concreto di cui non possiamo e non faremo a meno mai.
Quando qualche settimana fa abbiamo appreso la decisione della Regione lo sgomento è stato notevole, inaccettabile ritrovare l'Ospedale costiero fuori dalla rete dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona". Stravolgimenti netti che avrebbero messo in discussione per l'ennesima volta la quotidianità e la salute degli abitanti della Costiera Amalfitana. Non potevamo restare in silenzio, non ce lo saremmo perdonati mai. Lo dovevamo a noi stessi, ai nostri genitori, ai nostri figli. Lo dovevamo ai medici, al personale sanitario e a chi da sempre si è battuto per far si che il nosocomio costiero esistesse. Un ringraziamento al Presidente Vincenzo De Luca che non ha esitato a rivalutare la scelta presa un mese fa e che una volta recepite le nostre istanze e preoccupazione ha revocato immediatamente il provvedimento. Non siamo stati soli nemmeno per un istante, accanto a Noi gli albergatori e il lavoro scrupoloso e l'attenzione massima della Conferenza dei sindaci della Costiera Amalfitana ed il supporto del delegato alla Sanità, Andrea Reale, sindaco di Minori. Insieme abbiamo sventato questa ingiustizia ottenendo la revoca della delibera di Giunta del 3 novembre scorso. La Costiera ha fatto sentire la propria voce forte e chiara, unita ha "lottato" per far sì che l'Ospedale Costa D'Amalfi rimanesse nella rete del Ruggi. Tutti hanno partecipato, ognuno a suo modo, a questa battaglia di vita e salute.
I cittadini, ci chiedono di continuare in questa direzione e ottenere finalmente il completamento dell'Ospedale riconosciuto in "zona disagiata" con 20 posti letto di medicina come previsto dal Piano Regionale di Programmazione della Rete Ospedaliera del 5\2015, così come è avvenuto per l'Ospedale di Capri, al fine di renderlo fruibile la fine del 2021. Sarebbe opportuno attivare un cronoprogramma capace di stabilire priorità e necessità in modo da avviare un progetto di lavoro che spinga per la realizzazione di locali idonei all'allocazione dei 20 posti letto di medicina.
L'Ospedale di Cava e quello di Mercato San Severino hanno infatti recentemente ottenuto fondi per l'adeguamento delle proprie strutture ospedaliere. Anche per il nosocomio costiero, questa strategia potrebbe determinare - alla fine dell'emergenza sanitaria provocata dalla pandemia da Covid19 - il rilancio del nostro Ospedale sia dal punto di vista dell'ampliamento del personale medico sanitario e sia in termini strutturali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107956109
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Nella mattinata odierna i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura, nei confronti di un immobile adibito a struttura ricettiva di lusso situato all’interno del complesso monastico noto come...
Un colpo duro al traffico di droga tra Napoli e la provincia è stato inferto dagli uomini della Squadra mobile partenopea e dalla Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (SCO), che hanno arrestato tre persone - due uomini e una donna - con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini...
Attimi di paura questa mattina, 30 aprile, presso l’area di servizio Baronissi Est, dove si è sfiorata la tragedia. Un principio d’incendio si è sviluppato durante le operazioni di rifornimento di un mezzo pesante, coinvolgendo il serbatoio del carburante. Secondo quanto riportato, le fiamme si sarebbero...
Incidente questo pomeriggio, 29 aprile, a Castiglione di Ravello, lungo la Statale 163 Amalfitana, poco prima delle 16. Coinvolti due motociclisti che, viaggiando in direzione opposta, si sono scontrati e sono entrambi finiti sull'asfalto. Il traffico è rimasto bloccato a lungo: anche l'ambulanza ha...