Tu sei qui: CronacaClassifica Times 2019: Unisa tra i primi 400 atenei del Mondo
Inserito da (redazioneip), venerdì 28 settembre 2018 10:30:06
Diffusi i risultati della classifica The Times Higher Education World University Rankings 2019, il più importante rapporto internazionale che valuta ogni anno le prestazioni delle università mondiali, rappresentando la più completa attività di valutazione e monitoraggio del mondo universitario.
"The Times" rileva, infatti, le performances di migliaia di università mondiali considerando le mission fondamentali: didattica, ricerca, trasferimento delle conoscenze, prospettive internazionali. L'Università di Salerno, che lo scorso anno è entrata per la prima volta in classifica collocandosi da subito nella top 400degli atenei mondiali, conferma il suo posizionamento nel gruppo 351-400.
In particolare, tra tutte le italiane presenti nel ranking, che quest'anno ospita un numero maggiore di atenei, UNISA si colloca al 12° posto, sulle 43 università d'Italia presenti in classifica. Inoltre, sempre dal confronto con gli atenei nazionali, l'Università di Salerno si posiziona nella prima metà della graduatoria, confermandosi leader al Centro-Sud, appena dopo l'Università Federico II di Napoli (all'11° posto e al 345° al mondo).
«Entrare in un ranking internazionale come quello del The Times è già motivo di gioia, confermarsi negli anni è segno di successo - dichiara il rettore Aurelio Tommasetti - La classifica The Times, che rappresenta ad oggi la più corposa graduatoria universitaria internazionale, ci inserisce tra i primi 400 atenei del mondo e tra i primi quindici d'Italia, leader al Centro-Sud. Ma non basta, la nostra Università è la seconda in Italia per l'influenza nella ricerca».
Difatti l'indicatore "Citations", che esamina il ruolo delle università nella diffusione di nuove conoscenze e che viene studiato calcolando il numero di volte in cui lavori di ricerca pubblicati da un ateneo vengono citati da studiosi a livello mondiale, evidenzia per UNISA un punteggio pari a 93.9 (contro l'87.8 dello scorso anno), collocando l'ateneo al 2° posto tra le Università italiane più influenti nella ricerca, secondo solo all'Università tematica San Raffaele di Milano e primo assoluto tra le generaliste.
«È un traguardo di cui siamo molto soddisfatti - continua il rettore - perché va a premiare gli sforzi messi in campo in questi anni per rendere UNISA un polo di riferimento scientifico a livello internazionale. Lo testimoniano anche i risultati conseguiti nel ranking delle giovani università del mondo, ovvero di quelle con meno di 50 anni. In questo ranking l'Università di Salernosi è posizionata al 69° posto (mentre era 71esima lo scorso anno), quarta tra le italiane e primo ateneo del Centro-Sud, in perfetta coerenza anche con la classifica nazionale de "Il Sole 24Ore". Guadagnare posizioni nel confronto con gli atenei del mondo è, a mio parere, uno dei modi più efficaci per migliorare le prospettive di studio, formazione e lavoro per i nostri giovani, favorire il processo di internazionalizzazione ed attrarre i migliori docenti e studenti».
«Non è un caso - conclude il rettore - che in questi giorni il Ministero abbia premiato ancora una volta UNISA con un incremento della quota percentuale FFO, riconoscendo l'impegno dell'ateneo su didattica, ricerca, internazionalizzazione e attenzione agli studenti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104516109
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...